Trentatré allegri e simpatici bambini hanno animato, dal 16 al 20 giugno, i Musei Civici di Padova. Con loro Antonella, Paola, Mattia e Teri a raccontare la storia delle mura cinquecentesche di Padova.
Vuoi sapere cosa hanno “combinato” durante la prima settimana al centro estivo “Le mura dei bambini”?
Leggi l’articolo, vedi le foto e lo scoprirai.
Si sono tutti divertiti molto, bambini e operatori didattici, perché il gruppo era veramente affiatato, curioso di scoprire tante cose ed entusiasta.
I bambini hanno visitato la mostra “La città è le sue mura” allestita all’ interno dei Musei Civici, hanno effettuato laboratori didattici nella sala didattica dei Musei, costruito, con materiale riciclato (scatole di pasta, riso, cereali), le mura di Padova, realizzando così un piccolo plastico che è stato poi montato nel chiostro Albini dei Musei Civici. Qualche turista, in visita al Museo, si è fermato a osservare il plastico, divertito nel vedere l’allegria e l’entusiasmo dei bambini. Lo speleologo Adriano, poi, ha fatto scoprire ai bambini …. ma di questo abbiamo già parlato …. se non hai ancora letto l’articolo su Adriano ti consigliamo di leggerlo…

Il plastico è costituito da tanti “pezzi” di mura, realizzati da ogni bambino. Questo “pezzo” è quello di Edoardo