SESTO APPUNTAMENTO CON L’INIZIATIVA “PASSEGGIANDO PER PADOVA” CON LA PASSEGGIATA “IL CENTRO DELLA CITTA'”

Venerdì 1 agosto alle 18:00, sesto appuntamento con l’iniziativa “Passeggiando per Padova” con la passeggiata “Il centro della città”, per scoprire il cuore della città di Padova fin dall’epoca romana.

L’appuntamento è per venerdì 1 agosto alle 18:00 con ritrovo presso Piazza Cavour ai piedi della statua, la durata della passeggiata è di 1 ora e mezza circa, costo 5 euro a persona (gratis fino ai 7 anni), prenotazione obbligatoria: mail arcadiadidattica@gmail.com o tel, sms, WhatsApp 333 4294597. Vi aspettiamo!!!

palazzo bo palazzo moroni pedrocchi

Pubblicità

QUINTO APPUNTAMENTO DI “PASSEGGIANDO PER PADOVA” CON LA PASSEGGIATA “VIA ROMA E CORSO UMBERTO I”

Venerdì 25 luglio alle 18:00 vi aspettiamo per la passeggiata “Via Roma e Corso Umberto I” per scoprire l’affascinate storia di questa importante strada che collega Prato della Valle con il cuore della città, ripercorrendo il percorso dell’antica Via Annia, fra teatri, fiumi e porte ora scomparse.

Palazzo Capodilista teatro prato della valle via Roma

Il ritrovo è presso l’imbocco di Corso Umberto I da Prato della Valle (davanti alla gelateria Panciera) per le 18:00, la visita dura circa 1 ora e mezza, costa 5 euro (gratis fino ai 7 anni), prenotazione obbligatoria: mail arcadiadidattica@gmail.com o sms, tel e WhatsApp 333 4294597

QUARTO APPUNTAMENTO DELL’INIZIATIVA “PASSEGGIANDO PER PADOVA” CON L’APPUNTAMENTO “VIA SANTA LUCIA”

Venerdì 18 luglio, a partire dalle 18:00, vi aspettiamo per la passeggiata archeologica “Via Santa Lucia” per scoprire questa antica strada medievale sopravvissuta ai cambiamenti del XX secolo, che collega lo splendore di Piazza dei Signori con la storia e il fascino di Porta Altinate.

 piazza dei signoriVia Santa Lucia

 

La partenza è fissata presso la gradinata della Gran Guardia in Piazza dei Signori. Prenotazione obbligatoria, mail arcadiadidattica@gmail.com o sms, tel e WhatsApp 333 4294597

 

PASSEGGIANDO PER PADOVA “VIA DANTE E PONTE MOLINO”

Sfidando i temporali degli ultimi giorni e approfittando di una bella giornata di sole, venerdì 11 luglio partendo da Piazza Petrarca e arrivando fino a ridosso di Piazza dei Signori ci siamo avventurati lungo Via Dante per ammirare i tesori di questa importante via. E’ stata davvero un’esperienza interessante e molto gratificante..davvero un bel gruppo che ha colto lo spirito di queste iniziative, alzare lo sguardo all’insù e osservare e notare edifici, piazze, ponti che tutti i giorni si vedono senza mai osservarli veramente!!!

Grazie a tutti!!

20140711_181024 20140711_184214 20140711_19020820140711_181737 20140711_183105

E vi ricordo il prossimo appuntamento di passeggiando per Padova alla scoperta di Via Santa Lucia, venerdì 18 luglio con partenza alle 18:00 da Piazza dei Signori!! Prenotazione e info arcadiadidattica@gmail.com o 333 4294597

LE MURA DEI BAMBINI UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE…

L’animazione estiva LE MURA DEI BAMBINI ai Musei Civici di Padova si è ormai conclusa. L’ultima settimana, in particolare, è stata molto ricca di attività: le scatole da scarpe sono diventate le porte delle mura, i rotoli di carta igienica si sono trasformati in leoni veneziani ruggenti… e per finire il grande gioco dell’oca con domande, indovinelli, disegni, prove di abilità per conoscere le MURA DELLA NOSTRA CITTA’… Grazie bambini è stato bellissimo…
20140624_120443
il chiostro del museo vive con i suoi bambini

il chiostro del museo vive con i suoi bambini

le tessere del gioco dell'oca sono pronte!!!

le tessere del gioco dell’oca sono pronte!!!

20140627_114220

pronti si gioca!

pronti si gioca!

20140625_101406    20140625_101353

i leoni di venezia

i leoni di venezia

20140626_115815

20140626_120006

 

20140626_115958

le nostre scatole diventano le nostre porte…

E se prima di ritornare a scuola non sapete cosa fare…ci rivediamo se volete!

VI ASPETTIAMO dal 1 al 4 SETTEMBRE ai MUSEI CIVICI DI PADOVA!!! 

per info e iscrizioni:
arcadiadidattica@gmail.com;
Antonella Nanni 3336799660;
Paola Montani 3397866957

 

PASSEGGIATE ARCHEOLOGICHE

Venerdì 11 luglio, terzo appuntamento delle passeggiate archeologiche “Via Dante e Ponte Molino” per scoprire una delle strade più importanti e ricca di storia di Padova, unendo il piacere della scoperta con quello della passeggiata.

Porta Molino - ph Danesin

 

 

Ritrovo alle 18:00 in Piazza Petrarca (piazza antistante la chiesa del Carmine), durata 1 ora e 30, costo 5 euro a persona (gratis fino ai 7 anni). Prenotazione obbligatoria. Mail arcadiadidattica@gmail.com o tel, sms o WhatsApp 333 4294597. Vi aspettiamo numerosi!!!

 

Padova - Via Dante

ECCO LE FOTO DELLA SECONDA SETTIMANA DEI PICCOLI ARCHEOLOGI IN CITTA’

Gioca in fornace arcadia centri estivigioca in fornace carotta arcadia

Ragazzi, è stata una settimana vivace e bellissima: GRAZIE A TUTTI!!!

Visto il successo di questa edizione, stiamo raccogliendo iscrizioni per settembre una settimana GIOCA IN FORNACE FANTASY e una settimana Piccoli Archeologi in città; per informazioni clicca qui

Padova la mia città e il mio qua

Abbiamo fatto gli architetti urbanisti riproducendo parte della città di Padova, il nostro quartiere con le scuole, gli edifici, le palestre, i parchi, le strade e le nostre gelaterie preferite!

simulazione scavo archeologico bambini gioca in fornace carotta padova WP_20140630_006

Abbiamo scavato come i veri archeologi in un cassone e in casse più piccole dove era riprodotta la stratigrafia…

classificazione reperti mini archeologi padova

Poi abbiamo pulito, classificato, esaminato e catalogato i reperti. Alcuni manufatti li abbiamo persino ricostruiti con lo scotch!

laboratorio mosaico street archaeolo

Abbiamo riprodotto su fogli i disegni geometrici di antichi mosaici preparando tessere di carta colorata.

Abbiamo disegnato dal vero osservando la natura nel parco di piazza Napoli adiacente alla Fornace Carotta.

disegno dal vero centri estivi padova fornace carotta arcadia didatticaarcadia centri estivi

E ci siamo divertiti un sacco a sporcarci le mani con l’argilla!

Laboratorio argilla Gioca in Fornace Carotta Padova Arcadia

Ci siamo dedicati all’antichissima arte della lavorazione dell’argilla creando un nostro piccolo tesoro e celebrando la fornace che ci ospita e dove un tempo si lavorava proprio l’argilla!laboratorio argilla arcadia gioca in

laboratorio argilla arcadia fornace carotlaboratorio argilla bambini ar

Durante le ricreazioni abbiamo fatto tanti giochi come Prendere, Il ragno, Il pescatore correndo sul parco di piazza Napoli e abbiamo giocato anche al simpaticissimo Gioco delle scarpe!

gioco della scarpa gioca

fornace carotta piazza napoli padova parco verde bambini centri estivi agioca in fornace arcadia padova

centri estivi bambini creativi arcadia padova

Laboratorio pop up per creare il nostro tesoro archeologico o paleontologico!

pop up uomo preistorico

WP_20140704_076WP_20140704_063

lab pop up  WP_20140704_053

WP_20140704_054laboratorio pop upWP_20140704_057 WP_20140704_058 WP_20140704_059laboratori pop up arcadia padova

pop up tesoro archeologicopop up laboratorioWP_20140704_076

laboratorio pop up fornace carottaWP_20140704_078

Laboratorio Crea la tua fornace dove abbiamo realizzato i plastici della fornace Carotta!

plastico fornace le fornaci dei bambini

plastico fornace arcadia gioca in fornace laboratori WP_20140704_046

arrivederci

GIOCA IN FORNACE TORNA A SETTEMBRE con la prima settimana Gioca in Fornace Fantasy, la seconda Piccoli Archeologi in città!

gioca in fornace arcadia padovabambini che corrono sul prato gioca in fornace bambini si torna al lavoro piazza napoli fornace carotta padova

A breve pubblicheremo le foto della seconda settimana di centro estivo conclusa venerdì 4 luglio 2014

 GIOCA IN FORNACE TORNA A SETTEMBRE!!!

1 al 5 settembre  GIOCA IN FORNACE FANTASY 

7 al 11 settembre con PICCOLI ARCHEOLOGI IN CITTA’.

Gioca in Fornace Fantasy
Settimana dall’1 al 5 settembre 2014
Centro estivo mattutino alla Fornace Carotta

wizard_gold_hands magic
GIOCA IN FORNACE FANTASY: viaggia e crea il tuo mondo fantastico!
Hai mai pensato di poter creare una storia con un eroe tutto tuo, un orco buffo o un
mostro volante che spaventa la città? Una fata dai poteri misteriosi, un tesoro
sconosciuto e magari una penna magica che risolve ogni problema?
L’attività proposta prevede la realizzazione di un libro pop up e di un fumetto
fantasy per ogni bambino: ciascun bambino inventerà uno o più personaggi fantastici
e una storia: uniremo insieme tutti gli eroi in un grande gioco conclusivo, potremo preparare carte con super poteri. Ci saranno giochi a squadre e tante attività creative. Utilizzeremo soprattutto materiale di
riciclo per trasformare la nostra fantasia in opere bi e tridimensionali.
Età consigliata: dai 7 agli 11 anni
Attività:
8.30 – 9.00 saluto e ricevimento bambini
9.00 – 10.30 laboratori
10.30 – 11.15 giochi all’aperto e merenda al sacco
11.15 – 12.30 attività didattiche e giochi
12.30 – 13.00 saluto e recupero bambini
Costo settimanale: 65 euro a bambino comprensivo di quota assicurativa
Luogo attività:
Piano terra della Fornace Carotta di piazza Napoli (zona Nord dell’edificio) Padova
Si richiede abbigliamento comodo, cappellino, merenda al sacco.

Gioca in Fornace Carotta Padova

N.B. I centri estivi di settembre si attiveranno solo al raggiungimento del numero minimo di 15 iscrizioni per settimana.

Prenota ora!

Info: arcadiadidattica@gmail.com
Antonella Nanni 333 6799660 Paola Montani 339 7866957

APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA

Vi ricordiamo gli appuntamenti di questo fine settimana:
venerdì 04 luglio ore 18:00, passeggiata archeologica “L’uso e il riuso in città”; durata 1 ora e mezza, costo 5 euro, appuntamento in PIazza Duomo, prenotazione obbligatoria.
domenica 06 luglio ore 16:30, in occasione della mostra “Padova è le sue mura”, laboratorio didattico di rilievo architettonico per bambini “La geometria delle mura”, durata 1 ora e mezza, costo 6 euro, appuntamento presso Porta Savonarola, prenotazione obbligatoria

SECONDA SETTIMANA DEI PICCOLI ARCHEOLOGI IN CITTA’

E’ iniziata la seconda settimana di PICCOLI ARCHEOLOGI IN CITTÀ:
ci siamo divertiti un mondo!!!
foto di Associazione Arc.A.Dia.
foto di Associazione Arc.A.Dia. foto di Associazione Arc.A.Dia. foto di Associazione Arc.A.Dia.
Sono aperte le iscrizioni per Settembre! 

ETA’: dai 7 agli 11 anni

COSTO SETTIMANALE: 65 euro comprensivi di assicurazione

Info: arcadiadidattica@gmail.com  Tel. Antonella Nanni 333 6799660 – Paola montani 339 7866957

Il centro estivo piccoli archeologi in città è una collaborazione tra Arc.A.Dia e Street Archaeology con il patrocinio del Comune di Padova e del Quartiere 5 Sud-Ovest