L’ animazione di settembre ai Musei Civici di Padova: “Una giornata a Patavium, in compagnia del piccolo Settimio”, è stata l’occasione per sperimentare diverse attività, diversi materiali e diversi metodi didattici e ludici, per far scoprire e amare la storia.
Il piccolo Settimio è un ragazzino di 10 anni, vissuto a Padova 2000 anni fa, immaginato dai bambini presenti all’animazione, che lo hanno rappresentato secondo la loro fantasia. E’ stato il compagno di giochi e di avventure durante la settimana, ci ha raccontato tante cose, facendoci scoprire e rivivere come trascorreva la sua giornata nell’antica Patavium.
Laboratorio centrale e filo conduttore è stata la costruzione del plastico della nostra città in epoca romana, con il suo fiume, la strada principale (Via Annia) e quelle secondarie, i ponti, il porto fluviale, la basilica, l’anfiteatro, il teatro e le sue abitazioni.
I laboratori collaterali sono stati divertenti occasioni per usare materiali diversi e inusuali, sperimentando strumenti di lavoro molto particolari e incontrando personaggi illustri…
Abbiamo trasformato di volta in volta l’aula didattica del Museo in:
– Una sartoria dove i nostri piccoli amici (bambini e bambine) hanno cucito la palla di stoffa come quella di Settimio e per cucire i vestiti della bambola in terracotta.
– In laboratorio di un artigiano dell’argilla, per costruire la “tabula lusoria” per giocare a tria e per creare la bambola con le gambe e le braccia che si muovono, vestendola con i vestiti cuciti appositamente.
– In laboratorio di un antico “profumiere”, dove abbiamo fatto i nostri olii profumati proprio come ci aveva spiegato Livia Augusta, la moglie dell’imperatore, che ci è venuta a trovare qualche giorno fa: pestando in un mortaio le erbe e le spezie profumate (menta, melissa, lavanda, timo, rosmarino…) e mettendole in vasetti di vetro con olio di oliva. Dimenticavo! Ogni bambino ha anche fatto la sua etichetta con il nome del suo olio personale e gli ingredienti.
Domani è l’ultimo giorno… quali sorprese ci aspettano? Le conosceremo presto!!!