“SABATO AL MUSEO CON ARC.A.DIA” COMINCIA! SABATO 8 NOVEMBRE: ” A SCUOLA CON LO SCRIBA”

Dopo la bellissima iniziativa primaverile della PADOVA DI  AUGUSTO E TITO LIVIO e il FAMU 2014 “Famiglie al Museo” di Domenica 12 ottobre, che hanno ottenuto un notevole successo di presenze, proponiamo “SABATO AL MUSEO CON ARC.A.DIA” una nuova serie di attività per bambini, ragazzi e famiglie, per trascorrere dei piacevoli sabato pomeriggio ai Musei Civici di Padova.

I percorsi sono vari e comprendono non solo le sale del Museo Archeologico, ma anche il Museo delle Arti Decorative di Palazzo Zuckermann, la Sala Multimediale della Cappella degli Scrovegni e la Pinacoteca.

Ci verranno trovare persone dal lontano passato per parlarci della loro vita, giocheremo con personaggi fantastici che ci porteranno nel mondo della fantasia, conosceremo il Museo divertendoci… giocando alla Caccia al tesoro…

il primo appuntamento sarà SABATO 8 NOVEMBRE ALLE ORE 16,00 con:

A SCUOLA CON LO SCRIBA- una visita eccezionale in compagnia di un antico scriba, per conoscere gli antichi misteri dei geroglifici: il loro significato, il loro suono…con laboratorio di scrittura.

labscriba (1)

                                                      foto (3)                   scriba1

CHI: bambini/e  e ragazzi/e dai 5 anni ai 12 anni

ORE: dalle 16.00 alle 17,30. Appuntamento 15 minuti prima in biglietteria dei Musei Civici

DOVE: Musei Civici agli Eremitani, p.zza Eremitani

QUANTO: € 5,00 per ogni bambino/a, ragazzo/a. L’INGRESSO AL MUSEO per bambini fino a 17 anni è GRATIS. Per gli adulti biglietto di ingresso ridotto adulti: € 5.

 E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE

arcadiadidattica@gmail.com 

3336799660; 3397866957

Pubblicità

LE MURA DEI BAMBINI

Grande entusiasmo per il primo appuntamento domenicale dedicato alla scoperta delle mura cinquecentesche da parte dei bambini!!!

In una splendida giornata autunnale, i bambini hanno avuto la possibilità di ammirare il fascino e le particolarità di Porta Savonarola, sia all’esterno che all’interno, grazie alla collaborazione con il Comitato Mura di Padova.

Armati di metro, torce e lenti di ingrandimento, i bambini hanno imparato un sacco di cose nuove ed interessanti, culminate con il rilievo architettonico del tratto di cinta muraria lungo Via Raggio di Sole. E poi tutti assieme abbiamo aperto i battenti della porta per poter entrare in città.

Vi aspettiamo domenica 16 novembre per diventare dei veri esploratori e lasciarsi “imprigionare” dal fascino del Bastione Impossibile.

Per Info e prenotazioni: arcadiadidattica@gmail.com o 333 4294597 (Mattia) o 333 6799660 (Antonella)

ACQUERELLO EN PLEIN AIR ALLA FORNACE DELLE ARTI

ACQUERELLO ARCADIA BAMBINI FORNACE PADOVAyARCADIA ACQUERELLO RAGAZZI FORNACE CAROTTA

Ecco alcune foto scattate durante il primo incontro dei laboratori didattici doposcuola Fornace delle Arti che si svolgono il lunedì (acquerello per bambini scuola primaria), il venerdì (fumetto per i bambini della scuola primaria), il sabato (fumetto per i ragazzi della secondaria di I° Grado).

Lunedì 20 ottobre 2014 era una giornata magnifica e così siamo usciti a dipingere all’ aria aperta! Il pomeriggio era caldo e senza vento; l’ ideale per mettersi all’ opera…

Abbiamo osservato e dipinto un albero molto particolare che vive nel parco di piazza Napoli a Padova. E’ un albero che da terra sviluppa quattro tronchi, forse non è un albero ma un arbusto molto alto… L’ importante è che è davvero bello e ci siamo impegnati ad osservarlo e a riprodurlo senza matita e gomma, ma solo armati di colori, acqua e pennelli e l’ abbiamo dipinto tutti, grazie alle nostre capacità artistiche.

ARCADIA DIPINGERE EN PLEIN AIR BAMBINI ALLA FORNACE DELLE ARTARCADIA FORNACE CAROTTA DISEGNO E ACQUERELLO RAGAZZI

Lunedì prossimo dipingeremo anche le sue bellissime bacche giallo verdi e scopriremo come si prepara l’ acquerello mescolando i pigmenti alla gomma arabica. La gomma arabica è una gomma naturale nota anche come gomma di acacia e la vedremo in forma solida e in forma liquida; siamo pronti a sperimentare come facevano gli artisti del passato!

ACQUERELLO IN FORNACE CAROTTA ARCADIA TERRYACQUERELLO IN FORNACE DELLE ARTI ARCADIA

acquerello en plein air fornace delle arti padova arcadia

Per chi volesse partecipare ricordiamo che è possibile iscriversi al corso intero o a un laboratorio per una volta soltanto. Info e iscrizioni: arcadiadidattica@gmail.com  mobile 340 3102283

 

FUMETTO, ACQUERELLO E DESIGN IN FORNACE

fornace delle arti corsi

Da venerdì 17 ottobre presso il Portico Nord della Fornace Carotta iniziano i percorsi didattici doposcuola FORNACE DELLE ARTI.

LUNEDI’ Atelier di acquerello e disegno dal vero!

 VENERDI’ Laboratorio di Fumetto e pop-up

 per i bambini della scuola primaria. Dalle ore 16.30 alle 18.00.

Prezzo: 10 euro a incontro o 60 euro a corso  di 9 incontri di 1 ora e mezza. Fratelli/sorelle partecipanti al corso 50 euro. 50 euro a corso per chi si iscrive a più corsi.

A fine corso è prevista una mostra delle opere create presso la Galleria della Fornace Carotta.

 

SABATO Corso di Fumetto in Fornace! dalle ore 16.30 alle 18.00

Corso di Design: dall’oggetto all’icona dalle ore 18.00 alle 19.30

per i ragazzi della scuola secondaria di 1°.

Prezzo: 10 euro a incontro o 60 euro a corso. Fratelli/sorelle partecipanti al corso 50 euro. 50 euro a corso per chi si iscrive a più corsi.

A fine corso è prevista una mostra delle opere create presso la Galleria della Fornace Carotta.

* Da lunedì 12 gennaio 2015 partirà un nuovo ciclo di corsi con il Corso di Fumetto al lunedì e Corso di Acquerello e Disegno al venerdì pomeriggio. Corso di Design al sabato alle 16.30 e quello di fumetto alle 18.00.

DOMENICA 12 OTTOBRE: FAMU 2014, FAMIGLIE AL MUSEO. ARC.A.DIA VI ASPETTA AI MUSEI CIVICI DI PADOVA

volantinofamu

PER LA GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO, ARC.A.DIA vi aspetta al Museo Archeologico di Padova (P.zza Eremitani), con 3 divertenti laboratori:

MATTINA:
ore 11.00/12.30 SEGNI E DISEGNI: A CACCIA DI PIETRE SCOLPITE … caccia al tesoro nel lapidario dei MUSEI CIVICI DI PADOVA. Armatevi di carta e penna e …comincia l’avventura!!

POMERIGGIO:
ore 16.00/17.30 IL LUNGO VIAGGIO DI OSTIALA GALLENIA una emozionante visita animata, in compagnia di una donna veneta nella Padova romana…con piccolo laboratorio di tessitura.

ore 17.30/19.00 A SCUOLA CON LO SCRIBA EGIZIO una visita eccezionale in compagnia di un antico scriba, per conoscere gli antichi misteri dei geroglifici: il loro significato, il loro suono…con laboratorio di scrittura.

ATTIVITA’ ADATTE a bambini dai 5 anni e genitori. Gruppi di max 25 persone
COSTI: € 1 ingresso ai Musei+€ 4 pro-capite per ogni attività didattica

E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE: 
arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660; 3397866957