NATALE IN FAMIGLIA CON ARC.A.DIA.

In occasione delle festività natalizie, l’Associazione Arc.A.Dia. propone una serie di iniziative per passare un Natale in famiglia:

MERCOLEDI’ 24 DICEMBRE E SABATO 3 GENNAIO,  visita guidata alla scoperta dell‘area archeologica di Palazzo della Ragione e del mestiere dell’archeologo, durata 1 ora e mezza, costo 5 euro a persona (gratis fino ai 7 anni). Ritrovo alle 10:00 presso la fontana di Piazza delle Erbe. Prenotazione obbligatoria.

sotterranei pozzo

SABATO 27 DICEMBRE, continua l’iniziativa “Passeggiando per Padova” con la passeggiata archeolgica-didattica “I mille segreti di Palazzo della Ragione”. Durata 1 ora e mezza, costo 5 euro a persona (gratis fino ai 7 anni). Ritrovo alle 10:00 presso la fontana di Piazza delle Erbe. Prenotazione obbligatoria.

piazza della frutta

DOMENICA 28 DICEMBRE, nuovo appuntamento con l’iniziativa “Passeggiando per Padova” con la passeggiata archeologica-didattica “Via Santa Lucia”, durata 1 ora e mezza, costo 5 euro a persona (gratis fino ai 7 anni). Ritrovo ore 10:00 presso la gradinata della Gran Guardia (Piazza dei Signori). Prenotazione obbligatoria.

via santa lucia

DOMENICA 4 GENNAIO: nuovo appuntamento con l’iniziativa “Passeggiando per Padova” con la passeggiata archeologica-didattica “Il centro città”, durata 1 ora e mezza, costo 5 euro a persona (gratis fino ai 7 anni). Ritrovo ore 10:00 presso la statua di Piazza Garibaldi. Prenotazione obbligatoria.

palazzo moroni

INFO E PRENOTAZIONI: la prenotazione è obbligatoria, mail (preferibilmente) arcadiadidattica@gmail.com o sms, tel e WhatsApp 333 4294597 (Mattia).

babbo natale

VI ASPETTIAMO!!!    

BUON NATALE!!!

Pubblicità

“LE STELLE DI GIOTTO” AI MUSEI CIVICI DI PADOVA, SABATO 13 DICEMBRE 2014

Continuano le attività dell’iniziativa SABATO AL MUSEO CON ARC.A.DIA per le famiglie.

Oggi SABATO 13 DICEMBRE ALLE ORE 16.00 AI MUSEI CIVICI DI PADOVA:

LE STELLE DI GIOTTO. Lettura animata del libro Un bambino di nome Giotto (Guarnieri-Landmann), nella splendida cornice della sala Multimediale della Cappella degli Scrovegni e laboratorio didattico sulle stelle di Giotto. A fine attività ogni bambino porterà a casa la sua stella …”

CHI: bambini/e e ragazzi/e dai 5 anni ai 12 anni
ORE: dalle 16.00 alle 17,30. Appuntamento 15 minuti prima in biglietteria dei Musei Civici
DOVE: Musei Civici agli Eremitani, p.zza Eremitani
QUANTO: € 5,00 per ogni bambino/a, ragazzo/a. L’INGRESSO AL MUSEO per bambini fino a 17 anni è GRATIS. Per gli adulti biglietto di ingresso ridotto adulti: € 5.

E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
arcadiadidattica@gmail.com , 3336799660; 3397866957

il cielo stellato della Cappella degli Scrovegni...

il cielo stellato della Cappella degli Scrovegni…

particolare

particolare

l'interno della cappella

l’interno della cappella

Mostra di piccoli grandissimi artisti alla Fornace Carotta

acquerello e fumetto in mostra alla fornace carotta Arcadia Padova

In mostra i lavori dei nostri piccoli grandissimi artisti alla Fornace Carotta, zona sacra Famiglia.

Fornace delle Arti è un percorso didattico-artistico di acquerello e fumetto dopo-scuola iniziato ad ottobre e che si conclude  con la mostra delle opere realizzate dai bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado dal 12 al 22 dicembre 2014 dal venerdì al lunedì dalle 16 alle 18 presso la Galleria Sud della Fornace Carotta via Siracusa, 61 Padova.

Gli ultimi laboratori saranno un “work in progress”… Vi aspettiamo 🙂

 

Iscrizioni ai lunedì artistici di gennaio 2015

acquerello lunedì fornace carotta padova macchie blob dots pois acquerello padova bambini arcadia fornaceacquerello cannuccia straw paintingacquerello cerchi macchie astrattoacquerello watercolor dots pois cerchi

LA FORNACE DELLE ARTI E DELL’ARCHEOLOGIA

Laboratori per bambini e ragazzi dai 6 anni ai 12 anni presso la Fornace Carotta.

LA FORNACE DELLE ARTI

Laboratori di 3 incontri i lunedì dalle 16,30 alle 18,00:

1. Macchie magiche con la tecnica dell’ acquerello. Lunedì 12- 19- 26 gennaio.

2. Maschere di cartapesta, per un Carnevale un po’ speciale!!! Lunedì 2- 9- 16 febbraio.

3. La magia del 3D… costruiamo un POP-UP!!! Lunedì 23 febbraio -2 -9 marzo.

4. Fiori, paesaggi, animali con l’acquerello. Lunedì 16-23-30 marzo.

COSTI: € 30,00 a laboratorio; sconti per fratelli/sorelle

INFO E PRENOTAZIONI: arcadiadidattica@gmail.com  mobile 340 3102283

acquerello fiori astratti bambini padova watercolor flowers blobs

Lettera a Babbo Natale Pop-Up: Arc.A.Dia al Natale Solidale

Tanti biglietti pop-up per Babbo Natale sono stati preparati ieri dai bambini arrivati alla Fornace Carotta per il Natale Solidale. Babbo Natale con la barba di cotone idrofilo, alberi di Natale, angeli, fiocchi di neve su cartoncini colorati. La fantasia si è scatenata e ci siamo divertiti a disegnare, colorare, ritagliare!

albero di natale pop upfotor_(23)fotor_(24) photomagic(1)(1)laboratori di natale arcadia photomagic(1)(2)WP_20141207_17_09_06_Pro

photomagic(1)(3)lettera a Babbo Natale

Arcadia laboratori Natale solidale

L’ albero dei libri alla scuola primaria Bonetto di Albignasego

WP_20141201_10_08_51_ProWP_20141201_12_22_02_Pro

L’ albero dei libri è stato felicissimo di conoscere quattro classi della scuola primaria “Giovanni Bonetto” situata in località S. Lorenzo, in centro ad Albignasego.

I bambini delle due seconde hanno riempito il loro albero di storie di animali, di fantasia, horror, fumetti, magia… Queste due classi lavorano con tanta bella energia e sono guidate con dedizione dalla maestra Cristina. Oltre alle storie dei bambini, ho fotografato alcuni dettagli della decorazione dell’ albero dei libri perché questi bambini sono particolarmente dotati di creatività e hanno disegnato foglie di tutti i tipi e per tutti i gusti: foglie Babbo Natale, foglie con sirenette, foglie con messaggi affettuosi e foglie con barzellette!!! Cliccando sulle immagini potrete vederle ingrandite! Anche le barzellette sono piccole storie divertenti e l’ albero dei libri è stato felicissimo di questa idea simpatica e originale. Troverete la foto della foglia con barzelletta incorporata in fondo a tutte le storie di seconda; buon divertimento! 

WP_20141201_08_42_00_Pro WP_20141201_08_42_22_Pro WP_20141201_08_43_27_Pro WP_20141201_08_43_45_Pro WP_20141201_08_43_54_Pro WP_20141201_08_44_03_Pro WP_20141201_08_44_13_Profotor_(42) WP_20141201_08_44_34_Pro WP_20141201_08_44_46_Pro WP_20141201_08_44_54_Pro WP_20141201_08_45_03_Pro WP_20141201_08_45_16_Pro WP_20141201_08_45_25_Pro WP_20141201_08_45_33_Pro WP_20141201_08_45_39_Pro WP_20141201_08_46_03_Pro WP_20141201_08_46_11_Pro (1) WP_20141201_08_47_10_Pro WP_20141201_08_47_18_Pro WP_20141201_08_47_54_Pro WP_20141201_08_48_02_Pro WP_20141201_08_48_12_Pro WP_20141201_08_48_34_Pro WP_20141201_08_48_43_Pro WP_20141201_08_48_53_Pro WP_20141201_08_49_00_Pro WP_20141201_08_49_18_Pro WP_20141201_08_49_28_Pro WP_20141201_08_49_40_Pro WP_20141201_08_49_57_Pro WP_20141201_08_50_12_Pro WP_20141201_08_50_25_Pro WP_20141201_08_50_35_Pro WP_20141201_08_50_55_Pro WP_20141201_08_51_08_Pro (1)    WP_20141201_10_09_20_Pro WP_20141201_10_09_29_Pro (1)  WP_20141201_10_09_36_Pro WP_20141201_10_12_01_Pro

WP_20141201_11_14_34_Pro WP_20141201_11_14_50_Pro WP_20141201_11_15_29_Pro WP_20141201_11_16_01_Pro WP_20141201_11_17_40_Pro WP_20141201_11_18_02_Pro WP_20141201_11_22_50_Pro WP_20141201_11_23_00_Pro WP_20141201_11_23_11_Pro WP_20141201_11_23_21_Pro WP_20141201_11_53_26_Pro WP_20141201_11_53_38_Pro WP_20141201_11_53_47_Pro WP_20141201_11_53_54_Pro WP_20141201_11_54_03_Pro WP_20141201_11_54_09_Pro WP_20141201_11_54_15_Pro WP_20141201_11_54_21_Pro  WP_20141201_12_22_15_Pro WP_20141201_12_22_26_Pro

Le due quarte della scuola primaria Bonetto sono composte da ragazzi fortissimi e l’ albero dei libri è stato davvero felice di fare amicizia e ascoltare le loro storie! Sono ragazzi vivaci, ma molto attenti quando si tratta di lavorare; hanno partecipato con entusiasmo alle attività proposte dal nostro albero dei libri. La maestra Valeria è stata premurosa con tutti e ha ritagliato (grazie!!!) fogliame ricavato dalle tantissime scatole di biscotti, pasta, riso, cereali come cartoncini da disegno di riciclo per il laboratorio artistico di decorazione dell’ albero!

Questa scuola ha diversi percorsi educativi dedicati all’ albero e l’ albero dei libri è felice di stare in buona compagnia. Un laboratorio speciale  è svolto con la partecipazione dei nonni! In fondo alle immagini troverete la foto di un bellissimo cartellone pieno di alberi realizzato dagli alunni… Bravissimi ragazzi: siete fantasticì!

WP_20141204_10_25_31_ProWP_20141204_12_45_47_Pro

WP_20141204_09_42_12_Pro  WP_20141204_09_48_18_Pro WP_20141204_09_48_30_Pro WP_20141204_09_48_44_Pro WP_20141204_09_48_56_Pro WP_20141204_09_49_07_Pro WP_20141204_09_49_35_Pro WP_20141204_09_49_49_Pro WP_20141204_09_50_03_Pro WP_20141204_09_50_16_Pro WP_20141204_09_50_32_Pro WP_20141204_09_50_48_Pro WP_20141204_09_51_03_Pro WP_20141204_09_51_20_ProWP_20141204_09_52_12_Pro WP_20141204_09_51_50_Pro (1)  WP_20141204_09_52_03_Pro  WP_20141204_09_53_47_Pro WP_20141204_09_53_54_Pro WP_20141204_09_54_08_Pro  WP_20141204_09_54_23_Pro WP_20141204_09_54_27_Pro WP_20141204_09_54_36_Pro WP_20141204_09_55_11_Pro WP_20141204_09_55_25_Pro WP_20141204_09_55_51_Pro WP_20141204_09_55_59_Pro WP_20141204_09_56_13_Pro WP_20141204_09_56_28_Pro WP_20141204_09_56_39_Pro WP_20141204_09_56_50_Pro WP_20141204_09_56_54_Pro  WP_20141204_10_07_20_Pro

 

WP_20141204_11_10_55_Pro WP_20141204_11_11_32_Pro WP_20141204_11_12_02_Pro WP_20141204_11_12_14_Pro WP_20141204_11_12_30_Pro WP_20141204_11_12_38_Pro WP_20141204_11_12_55_Pro WP_20141204_11_13_42_Pro WP_20141204_11_21_54_Pro WP_20141204_11_22_03_Pro WP_20141204_11_23_08_Pro WP_20141204_11_28_03_Pro (1) WP_20141204_11_38_16_Pro WP_20141204_11_59_08_Pro WP_20141204_11_59_17_Pro WP_20141204_11_59_52_Pro WP_20141204_12_03_45_Pro WP_20141204_12_14_16_Pro WP_20141204_12_18_06_Pro WP_20141204_12_20_32_Pro WP_20141204_12_27_14_Pro WP_20141204_12_39_12_Pro WP_20141204_12_43_18_Pro WP_20141204_12_45_09_Pro   WP_20141204_13_12_42_Pro

YoFrameYoFree_12052014143157 YoFrameYoFree_12052014145144

Grazie ragazzi è stato davvero bello fare la vostra conoscenza; continuate così! 🙂

P.S. Se volete scrivere qualcosa (magari la vostra storia!) o semplicemente salutare l’ albero dei libri, cliccate all’ inizio di questo articolo sulla scritta LASCIA UN COMMENTO che si trova a destra del titolo.  😉

L’ albero dei libri a Oca Marina: scuola dell’ infanzia e scuola primaria

scuola dell' infanzia scuola materna Oca Marina Albero dei libri Arc.A.Dia arcadiascuola primaria oca marina albero dei libri arcadia

L’ albero dei libri è arrivato alla scuola dell’ infanzia e alla scuola primaria di Oca Marina.

Il maestro Mauro Passarella ha allietato le nostre attività accompagnando i canti dei bambini con la chitarra e per tutti è stato un momento di condivisione lieto, allegro ed emozionante insieme ai piccoli della scuola dell’ infanzia.

Mauro Passarella scuola primaria Oca marina Albero dei Libri Arcadia

I bambini della scuola dell’ infanzia hanno ascoltato il racconto dell’ albero dei libri e tante altre bellissime storie di alberi e poi hanno inventato la storia de Il lupo che mangiava patate da appendere al loro albero.

La scuola primaria di Oca Marina è una bellissima scuola con un clima sereno e vivace. L’ albero dei libri è arrivato in una classe davvero speciale composta da bambini di prima e di quinta e si è trovato benissimo, perché i ragazzi hanno inventato delle storie molto interessanti e lo hanno riempito di foglie coloratissime, fiori, frutta, insetti, bigatti (lombrichi) e pure qualche biscia!

scuola primaria elementare oca marina storie bambini albero dei libri arcadia attivamentescuola oca marina albero dei libri arcadia elementari primariascuola primaria oca marina classe prima e quinta

scuola primaria oca marina albero dei libri arcadia padovaalbero dei libri laboratorio didattico  arcadia

 

albero dei libri scuola primaria oca marina  arcadia padova attivamente fondazione cariparoalbero dei libri storia ragazzi oca marinastorie ragazzi oca marina albero dei libri

oca marina scuola primaria albero dei libri storie bambini arcadiafoglia albero dei libri marco scuola oca marina classe quinta

albero dei libri scuola primaria oca marina attivamente arcadia laboratorio didatticoTerry Arcadia Arc.A.Dia Padova Albero dei libri laboratori didattica scuole

ACQUERELLO IN FORNACE

acquerello kids art watercolor arcadia fornace carotta WP_20141201_17_50_12_Pro (2)

acquerello arcadia fornace carotta padova  watercolor kids art WP_20141201_17_50_02_Pro (2)

I ragazzi dei laboratori di acquerello alla Fornace Carotta per i doposcuola didattici Fornace delle arti stanno diventando dei veri artisti e ormai hanno acquisito una grande padronanza nell’ uso dei pennelli e del colore. Dal 12 al 22 dicembre ci sarà la mostra dei loro capolavori presso la galleria della Fornace Carotta.

Sono aperte le preiscrizioni per i il periodo gennaio – aprile 2015 scrivendo a arcadiadidattica@gmail.com.

WP_20141201_17_56_49_Pro