LETTURA ANIMATA IN ORTO Sabato 24 ottobre ore 11.00

Letture in Orto: lettura animata del libro La favola delle due galline di Beppe Fenoglio per adulti e bambini. Sabato 24 ottobre ore 11.00.

Laboratorio inserito nel progetto Arc.A.Dia Orto delle Tradizioni presso l’ orto didattico Auser, Orti urbani Parco Basso Isonzo a Padova, via Isonzo n. 44.

"Orto didattico Parco Basso Isonzo, tutti i sabato mattina ore 11 circa :) :D""LETTURE IN ORTO letture animate, laboratorio presso l' orto dei bambini 'Orto delle Tradizioni', un bellissimo orto didattico a Padova. Sabato 24 ottobre ore 11. Laboratorio gratuito."
Info: arcadiadidattica@gmail.com  tel. 340 310 2283
Pubblicità

Si parte con NaturArte il progetto per le scuole dell’ infanzia finanziato da Banca Annia

Naturarte Arcadia Banca Annia BCC progetto scuole infanzia

Si parte con NATURARTE un progetto Arc.A.Dia per le scuole dell’infanzia finanziato da Banca Annia. A breve pubblicheremo sulla pagina del blog dedicata a NaturArte i report sulle scuole dell’ infanzia visitate. Grazie ai bambini e a tutti gli insegnanti che stanno accogliendo le attività didattiche del progetto con grande entusiasmo!

L’attività didattica accompagna i bambini alla scoperta del mondo naturale e artistico attraverso letture animate e laboratori didattici volti a stimolare la curiosità e l’interesse dei bambini verso un mondo così ricco di stimoli, sperimentando nuovi percorsi interdisciplinari.

alberi fantasia laboratori scuola materna infanzia padova rovigo Banca Annia Arcadia albero delle mele fantasia collage laboratori Arte Natura Arcadia Banca Annia infanzia

Obiettivi:

– accompagnare i bambini alla scoperta del mondo naturale e artistico

– stimolare la fantasia, la creatività e la manualità

– stimolare la socializzazione

– educare al rispetto e alla cura dell’ambiente naturale

– educare all’ arte

Banca Annia Arcadia didattica arcadiadidattica scuola materna infanzia fantasia collage disegni bambini fotor_(281) fotor_(283) fotor_(284)

Info: arcadiadidattica@gmail.com

PASSEGGIANDO PER PADOVA – LA VIA ANNIA

Vi aspettiamo al secondo appuntamento dell’iniziativa didattica “PASSEGGIANDO PER PADOVA”, per sabato 17 ottobre con la passeggiata “La Via Annia“, dove sarete accompagnati dagli occhi esperti dei nostri archeologici per scoprire la ricca storia di questa  importante strada romana, che è ancora il cuore pulsante della città, dal momento che corrisponde alle attuali Via VIII Febbraio, Via Roma e Corso Umberto I.

Un’esperienza didattica per tutta la famiglia, perché non è mai tempo di smettere di imparare e di curiosare.

Vi aspettiamo assieme a testi, immagini, approfondimenti e pronti a rispondere a tutte le vostre domande!!

APPUNTAMENTO: SABATO 17 OTTOBRE alle ore 10:00 per la passeggiata “LA VIA ANNIA”, durata 1 ora e mezza, costo 6 euro (speciali biglietti per famiglie e gruppi), ritrovo in Piazza Garibaldi nelle vicinanze della statua. Ad ogni partecipante sarà consegnato un piccolo opuscolo con il MATERIALE DIDATTICO relativo ai contenuti della visita.

Prenotazione obbligatoria (preferibilmente tramite mail) arcadiadidattica@gmail.com o sms, tel e WhatsApp 333 4294597 (Mattia)

PASSEGGIANDO PER PADOVA

Ritorna l’iniziativa didattica “PASSEGGIANDO PER PADOVA”, un nuovo modo di scoprire la nostra città grazie agli esperti occhi dei nostri archeologi, che vi permetteranno e vi insegneranno a capire e “leggere” le bellezze e i tesori, spesso nascosti, di PADOVA.

Un’esperienza didattica per tutta la famiglia, perché non è mai tempo di smettere di imparare e di curiosare.

Vi aspettiamo assieme a testi, immagini, approfondimenti e pronti a rispondere a tutte le vostre domande!!

APPUNTAMENTO: SABATO 10 OTTOBRE alle ore 10:00 per la passeggiata “LE TRE PIAZZE (PIAZZA DEI SIGNORI, DELLA FRUTTA E DELLE ERBE), durata 1 ora e mezza, costo 6 euro (speciali biglietti per famiglie e gruppi), ritrovo presso la gradinata della Gran Guardia. Ad ogni partecipante sarà consegnato un piccolo opuscolo con il MATERIALE DIDATTICO relativo ai contenuti della visita.

Prenotazione obbligatoria (preferibilmente tramite mail) arcadiadidattica@gmail.com o sms, tel e WhatsApp 333 4294597 (Mattia)

DOMENICA 4 OTTOBRE FAMU 2015: L’INGRESSO AI MUSEO CIVICI E’ GRATUITO!!!


    SIGNORAROSSA      20150217_164618

LA SIGNORA IN ROSSO E LA SIGNORA IN VERDE VI ASPETTANO DOMENICA 4  OTTOBRE ALLE 15.00 E ALLE 17.00 A PALAZZO ZUCKERMANN  per esplorare, curiosare, conoscere i cibi, le bevande, lo splendore, il lusso e l’abbondanza dei banchetti e delle feste della nobiltà di Padova  e Venezia nel 1700…

  • L’INGRESSO  E’ GRATUITO.
  • PER LA VISITA DIDATTICA ANIMATA € 5.

Info e prenotazioni: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660; 3397866957