SABATO 19 DICEMBRE Grande caccia al tesoro in Pinacoteca! È stata infatti trovata dai custodi un’antica mappa, ma… il tempo l’ha in gran parte rovinata e mancano alcune parti. C’é un modo per rimediare? Sì per fortuna: i bambini potranno ricostruire la mappa e mettere le mani sul tesoro, ma SOLO se seguiranno le tracce e gli indizi giusti! Un divertentissimo pomeriggio di svago e cultura per imparare tanti segreti sulle opere d’arte del Museo, ma anche per mettersi alla prova tra giochi d’ingegno, cruciverba e molto altro.
Le opere della Pinacoteca ai Musei Civici di Padova, provenienti da istituzioni religiose e cittadine e da doni di privati, sono oltre 3000, con tavole di Giorgione e di Tiziano e un’ampia panoramica della pittura veneta dal ‘300 al ‘700. I quadri sono ordinati secondo un percorso cronologico e appartengono agli artisti più significativi della storia dell’arte italiana. Da ricordare sono la preziosa croce, che Giotto dipinse per la celebre Cappella degli Scrovegni, e le tavole del Guariento, che fu il primo pittore presso la corte dei Carraresi. Allo stesso periodo appartengono le opere di Lorenzo Veneziano e Giovanni da Bologna. L’arte padovana del ‘400 è rappresentata da Francesco Squarcione e della sua bottega, dove lavorava il giovane Andrea Mantegna, e dalle tavole dipinte da Jacopo Bellini e da Lorenzo Costa. Girolamo di Romano, detto il Romanino, Paolo Veronese e Jacopo Robusti, detto il Tintoretto, sono tre dei maggiori rappresentanti della pittura veneta del Cinquecento. Il percorso si chiude attraverso opere che documentano lo sviluppo della pittura nel Seicento e Settecento, con dipinti del Padovanino, del Piazzetta e del Tiepolo.
CHI: bambini/e e ragazzi/e dai 5 anni ai 12 anni
ORE: dalle 16.00 alle 17,30. Appuntamento 15 minuti prima in biglietteria dei Musei Civici
DOVE: Musei Civici agli Eremitani, p.zza Eremitani
QUANTO: per bambini ingresso ai Musei Civici € 1 + attività didattica € 5. Per gli adulti biglietto di ingresso ridotto: € 1 + attività didattica € 2
E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
arcadiadidattica@gmail.com 3336799660; 3397866957