IL VIDEO DELL’ALBERO DEI LIBRI 2015 -2016

La nostra Claudia Malvestio ha realizzato, per il progetto L’ALBERO DEI LIBRI, creato da Paola Montani  e finanziato dalla Fondazione CARIPARO, un simpatico e “frizzante” video!! Una cascata di immagini, musica e disegni che descrivono, in modo divertente, le emozioni e le profonde sensazioni che si provano durante questo bellissimo laboratorio.

Occhi, mani, colori, parole, storie raccontate e scritte dai piccoli lettori-autori, che accolgono con sorrisi e salti di gioia il loro amico ALBERO, il simpatico “custode” dei loro pensieri e della loro infinita fantasia.

Grazie Claudia!

Pubblicità

IL MUSEO VA NEI QUARTIERI – piccoli archeologi in città…

 

E’ in partenza il nuovo progetto”IL MUSEO VA NEI QUARTIERI-Piccoli archeologi in città“(realizzato con il contributo del Comune di Padova, Assessorato al Decentramento e ai Quartieri) che vede coinvolta tutta la città di Padova, per promuovere la conoscenza dei Musei Civici e dei suoi preziosi reperti dall’epoca Egizia all’età Romana, con divertenti esperienze di scavo archeologico simulato in collaborazione con STREET ARCHAEOLOGY e AR.CO.

Gli appuntamenti nelle diverse sedi dei Quartieri daranno la possibilità a tutti i bambini di Padova, di conoscere la storia e i misteri dell’archeologia, attraverso laboratori divertenti e appassionanti. Chi vuole continuare l’esperienza e vuole trascorrere i suoi sabato pomeriggio con noi, può venire alla Fornace Carotta secondo il calendario stabilito, dalle 16.00 alle 17.30, da marzo a dicembre 2016!!!

Ecco i primi tre APPUNTAMENTI:

1) MERCOLEDI’ 23 MARZO sara’ realizzato nel Quartiere 3 Mortise, centro La Corte, primo piano Sala Borsellino, ore 16.30-18,00: “I RITI E I MITI DELL’ANTICO EGITTO. Realizziamo insieme l’amuleto dei faraoni, lo scarabeo magico, imparando tante cose nuove su una straordinaria civilta’” .
Gratuito.

2) SPECIALE PASQUA:  VENERDì 25 MARZO ORE 16.00/17.30 nel Quartiere 5, Fornace Carotta, Via Siracusa 61: L’ARTE DEL MOSAICO…Realizziamo un mosaico con pietre e malta… come gli antichi!!!
€ 10,00 (sconti per fratelli)

3) SPECIALE PASQUASABATO 26 MARZO ORE 16.00/17.30 nel Quartiere 5, Fornace Carotta, Via Siracusa 61: LO SCAVO ARCHEOLOGICO di tombe antiche…dall’epoca dei veneti antichi all’età romana
€ 10 (sconti per fratelli) a cura di STREET ARCHAEOLOGY E AR.CO. cell. 3491703284; info@street-archaeology.com

E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE!!
arcadiadidattica@gmail.com
3336799660; 3397866957

IL MUSEO NEI QUARTIERI volantino-2

IL MUSEO NEI QUARTIERI volantino-1 (1)

PASSEGGIANDO PER PADOVA “SULLE TRACCE DEI CARRARESI”

Con l’arrivo della primavera ritorna l’iniziativa didattica Passeggiando per Padova e questa volta vi porterà alla scoperta delle tracce lasciate dai Carraresi, una delle famiglie che ha maggiormente segnato la storia della città.

L’appuntamento è per domenica 20 marzo, qualche minuto prima delle 15 in Piazza Delia e la visita si concluderà nei pressi di Piazza Duomo dopo circa 1 ora e mezza. Costo 6 euro a persona (gratis fino ai 7 anni). Il percorso si svolgerà anche in caso di maltempo.

Ai partecipanti sarà consegnato il materiale didattico con i temi trattati durante il percorso.

Prenotazione obbligatoria (preferibilmente tramite mail): arcadiadidattica@gmail.com o sms, tel e WhatsApp al 333 4294597 (Mattia).

Vi aspettiamo!!!!

 

 

Dipingiamo con i succhi vegetali e raccogliamo l’ insalatina novella

 Dipingiamo e raccogliamo l’ insalatina e il radicchietto! Muniti di forbicine e sacchetti raccoglieremo le piantine seminate in autunno. Faremo anche un simpatico laboratorio di pittura dove sperimenteremo tecniche antiche e naturali: dipingeremo con il succo di rapa e di rucola!!! Tutto questo Sabato 19 marzo ore 10.30 presso l’ Orto Didattico degli Orti Urbani del Parco Basso Isonzo. Sono aperte le prenotazioni! I laboratori e le attività dell’ orto didattico sono gratuite con prenotazione obbligatoria.

Info e prenotazioni: arcadiadidattica@gmail.com       teri.lid@gmail.com                             tel. 340 310 2283

Guardate cosa abbiamo scoperto sabato scorso! 😀

Sabato scorso, 12 marzo, siamo ritornati in orto con le attività all’ aperto, dopo la pausa invernale. Abbiamo iniziato a ripulire le cipolle, l’ insalata dalle erbette infestanti; è stato molto istruttivo e divertente conoscere i simpatici lombrichi che sbucavano dalla terra morbida strappando le radici delle erbe indesiderate…Superato lo stupore e forse anche un po’di paura iniziale, i bambini hanno imparato ad osservare questi animali preziosissimi per l’ orto 😀 Guardate che simpatico lombrico è venuto a salutarci mentre seminavamo i piselli!  😉

fotor_(200) 2

ATTENZIONE: le attività didattiche si svolgeranno il sabato mattina in orto, non più alle Ex Scuderie.

fotor_(188) 1.jpg

Raccogliamo l’ insalatina e dipingiamo con i succhi vegetali in orto!

Sabato 19 marzo ore 10.30

Dove: Orto didattico degli Orti Urbani del Parco Basso Isonzo via Isonzo n. 44, Padova (zona casette di legno)

Chi: bambini e ragazzi 5-14 anni

Quando: sabato 19 marzo ore 10.30

Costi: gratuito con prenotazione obbligatoria

Info e prenotazioni: arcadiadidattica@gmail.com  teri.lid@gmail.com tel. 340 310 2283