Creiamo il taccuino botanico

Creiamo insieme un Taccuino Botanico! Ciascun bambino porterà a casa il suo Libretto del Botanico personale, da lui stesso costruito e illustrato!

Ti aspettiamo sabato 30 aprile ore 10.00 presso l’ Orto didattico del Parco Basso Isonzo: osserveremo le piante aromatiche dell’ orto didattico, scopriremo i loro nomi e le loro virtù. Impareremo divertendoci: costruendo le pagine del taccuino, disegneremo e dipingeremo, come i veri botanici! Ciascun libretto sarà un’ opera unica e personale che ad ogni incontro si amplierà!😀

Osserveremo le piante dell’ orto didattico con gli occhi del botanico: identificheremo la struttura, le varie parti e scopriremo le loro diverse funzioni… Sarà un gioco da ragazzi! 

Quando: Sabato 30 aprile ore 10.00

Dove: Ritrovo zona casette di legno degli Orti sociali urbani Parco del Basso Isonzo, via Isonzo n. 44.

Chi: L’ attività per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni accompagnati da almeno un adulto che rimarrà presente durante l’ attività.

Costi: L’ attività didattica presso l’ orto e il laboratorio sono completamente gratuiti con prenotazione.

Info e prenotazioni: teri.lid@gmail.com  arcadiadidattica@gmail.com  tel. 340 310 2283

Con noi ci saranno le bravissime volontarie Auser😀

In caso di pioggia o maltempo le attività didattiche saranno rinviate al sabato successivo.

 

Pubblicità

IL TEMPO DELLE NOCI…GIOCHI E GIOCATTOLI DEI BAMBINI DI ROMA ANTICA

Continua l’iniziativa IL MUSEO VA NEI QUARTIERI.

SABATO 23 APRILE: Se rimanete in città e volete far trascorrere ai vostri bambini un bel pomeriggio in nostra compagnia alla Fornace Carotta … il nostro archeologo Mattia vi aspetta per giocare come i bambini di 2000 anni fa!!

IL TEMPO DELLE NOCI…GIOCHI E GIOCATTOLI DEI BAMBINI DI ROMA ANTICA 

si giocherà all’aperto (o al chiuso in caso di pioggia) usando oggetti che mai vi aspetterete di usare e verrà costruito un gioco da tavolo, usando la creta, che vi porterete a casa…(portate una scatola da scarpe).

CHI: adatto a bambini dai 5 ai 10 anni
DOVE: Fornace Carotta Via Siracusa 61- Padova
QUANDO: SABATO 23 APRILE ORE 16,00
COSTO: € 10 (sconti per fratelli)
per info e iscrizioni: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660; 3397866957

IL MUSEO VA NEI QUARTIERI CONTINUA…

Per” IL MUSEO VA NEI QUARTIERI”,ecco gli appuntamenti di questa settimana :

1) VENERDI’ 15 APRILE 2016:” Facciamo uno scavo come i veri archeologi!!!” ( a cura di STREET ARCHAEOLOGY e AR.CO)

DOVE: Casetta Cavalleggeri, Corso Milano, Padova
ORE: 16.30
GRATUITO
PER INFO 3491703284; info@street-archaeology.com

2) SABATO 16 APRILE 2016: ” Viaggi e commerci nell’antichità. Curiosità e divertenti storie su come si viaggiava 2000 anni fa! costruiamo un modellino di un’antica imbarcazione con le vele di stoffa!!!”  a cura della d.ssa TATIANA CLEMENTI

DOVE: Fornace Carotta, Via Siracusa 61, Padova
ORE 16.00
COSTO € 10 (sconti per fratelli)
PER INFO: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660; 3397866957