Centri Estivi “Aspettando Tito Livio”

Tito Livio illustrazione Terry Maria Teresa Santinato Arcadia Arc.A.Dia centri estivi musei civici Eremitani Museo gioca Padova .jpg       cappella degli scrovegni Padova merenda pausa intervallo bambini e ragazzi

In occasione, nel 2017, dei 2000 anni dalla morte di Tito Livio l’Associazione ARC.A.DIA propone, per i centri estivi presso i Musei Civici Eremitani, un’iniziativa rivolta ai bambini dai 6 agli 11 anni, dal titoloAspettando Tito Livio”.

Dal 20 al 24 giugno, dal 27 giugno al 1 luglio e dal 5 al 9 settembre

l’Associazione ARC.A.DIA accompagnerà i bambini alla scoperta di Tito Livio e della Padova romana, in modo originale e divertente. L’attività si svolgerà presso i Musei Civici Eremitani, nell’aula didattica, nelle sale romane del museo e nel giardino esterno (recintato ed interno al museo), che permetterà di svolgere la merenda e alcune attività.

Ogni settimana di attività sarà caratterizzata dalla scoperta (attraverso i reperti presenti in museo, uscite in città, giochi ludico-didattici) di un settore della Padova romana (viabilità e luoghi di divertimento, abitato, necropoli). I bambini saranno i veri protagonisti di questa attività ludico-didattica e un po’ come degli investigatori andranno alla scoperta di storie e curiosità.

Tutti i dati da loro raccolti permetteranno di creare una piccola guida della Padova romana realizzata dai bambini per altri bambini come loro. Un giorno a settimana Tito Livio arriverà in Museo. I bambini avranno quindi la possibilità di “intervistare” Tito Livio per conoscerlo e per scoprire la storia di Padova romana.

Una o due volte (a seconda della settimana) è prevista un’uscita in città sulle tracce dell’antica viabilità, delle necropoli, dei luoghi di divertimento, delle abitazioni, a seconda del tema.

Tra le sale romane dei Musei Civici, i piccoli investigatori della storia antica, dovranno individuare, tra i reperti, quelli che permetteranno loro di ricostruire la Padova antica inerente all’argomento (viabilità, necropoli, ecc.).

Alle attività in uscita e in museo si alternerà una parte laboratoriale, presso l’aula didattica dei Musei Civici Eremitani, che permetterà di impostare e “costruire” la piccola guida archeologica della Padova romana, sulla base delle ricerche e delle scoperte dei bambini.

Le tre piccole guide (una a settimana), realizzate dai bambini, verranno poi unite in un’unica guida che sarà presentata, presso i Musei Civici Eremitani, in data da destinarsi (tra fine settembre e ottobre), durante una giornata intitolata “Aspettando Tito Livio “.

I bambini che hanno partecipato all’attività tra giugno e settembre, potranno accompagnare le loro famiglie e altri visitatori alla scoperta di Padova romana attraverso i reperti del museo e presentare la loro piccola guida.

_________________________________________________________

Quando: dal 20 al 24 giugno; dal 27 giugno al 1 luglio; dal 5 al 9 settembre.

Dove: Musei Civici degli Eremitani

Orari CENTRO ESTIVO dalle ore 8.30 alle ore 13. 00.

8.30 – 9.00 accoglienza

9.00-10.30 attività di laboratorio e/o visita mostra e/o uscite

10.30-11.00 pausa merenda-gioco

11-12.30 attività di laboratorio e/o visita museo e/o uscite

12.30-13.00 tutti a giocare … aspettando i genitori

Numero massimo partecipanti (a settimana): 30/35

Costi: € 70 a settimana + € 1 al giorno biglietto ingresso Museo

Info e prenotazioni: arcadiadidattica@gmail.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...