TRUCCHI, CREME, PROFUMI …I SEGRETI DELLA BELLEZZA DI LIVIA

Prossimo appuntamento per IL MUSEO VA NEI QUARTIERI, alla FORNACE CAROTTA, via Siracusa 61:
SABATO 1 OTTOBRE, ORE 16,00: Trucchi, creme, profumi e tutti i segreti per essere belli…in età romana.Laboratorio cosmetico con creazione del nostro olio profumato!!! (a cura della bravissima Tatiana Clementi).

costo: € 10 (sconti per fratelli e per iscrizione a più appuntamenti)
Con prenotazione obbligatoria presso l’associazione: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660 ;3397866957.

Le prossime date:
ottobre: sabato 15 e sabato 29
novembre: sabato 12 e sabato 26
dicembre: sabato 3 e sabato 17 con visita didattica animata ai Musei civici (costo ingresso € 1) in compagnia di Livia, la matrona romana, e consegna dei diplomi “Piccolo archeologo”
Costi:€ 10 ogni laboratorio, uscita o visita animata (sconti per fratelli e per iscrizione a più appuntamenti); nel costo è compreso l’ingresso al Museo per l’appuntamento del 17 dicembre
Con prenotazione obbligatoria presso l’associazione: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660 ;3397866957.

Pubblicità

DALLA TERRA ALLA CERAMICA, MERCOLEDI’ 28 SETTEMBRE

Vi aspettiamo per il prossimo appuntamento “IL MUSEO VA NEI QUARTIERI”, MERCOLEDI’ 28 SETTEMBRE, ORE 16.30 alla Fornace Carotta,via Siracusa, 61:
“DALLA TERRA ALLA CERAMICA, IMPARIAMO DAI VENETI ANTICHI COME COSTRUIRE UN VASO”. Attraverso le immagini degli oggetti di età degli antichi veneti, custoditi nei Musei Civici agli Eremitani, scopriamo le antiche tecniche di lavorazione dell’argilla per creare i nostri vasi decorati con semplici strumenti: a cordicella, ad incisione, ad impressione… 

BUON DIVERTIMENTO! e portate una scatola di scarpe per portare via la vostra opera d’arte!!

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria presso l’associazione: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660 ;3397866957.

PER CHI SI APPASSIONA PUO’ CONTINUARE QUESTA BELLA ESPERIENZA NEI SABATO POMERIGGIO DI OTTOBRE, NOVEMBRE E DICEMBRE PRESSO LA FORNACE CAROTTA, QUARTIERE SACRA FAMIGLIA (COSTO DEL LABORATORIO € 10)

Prossimo appuntamento:

SABATO 1 OTTOBRE, ORE 16,00: Trucchi, creme, profumi e tutti i segreti per essere belli…in età romana.Laboratorio cosmetico con creazione del nostro olio profumato!!!

Con prenotazione obbligatoria presso l’associazione: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660 ;3397866957.

Le prossime date:
ottobre:  sabato 15 e sabato 29 ottobre
novembre: sabato 12 e sabato 26
dicembre: sabato 3 e sabato 17 con visita didattica animata ai Musei civici (costo ingresso € 1) in compagnia di Livia, la matrona romana, e consegna dei diplomi “Piccolo archeologo”
Costi

€ 10 per ogni laboratorio, uscite e visita animata (sconti per fratelli); nel costo è compreso l’ingresso al Museo per l’appuntamento del 17 dicembre

 

MERCOLEDI’ 21 SETTEMBRE: I BOLLI ROMANI. TIMBRIAMO I NOSTRI NOMI COME GLI ANTICHI …

Per IL MUSEO VA NEI QUARTIERI, il prossimo appuntamento è:

MERCOLEDI’ 21  SETTEMBRE, sala consiliare, Quartiere 2 Arcella, via Curzola, ore 16.30:”I BOLLI ROMANI. TIMBRIAMO I NOSTRI NOMI COME GLI ANTICHI …”. Gli antichi romani erano dei grandi ingegneri, architetti e costruttori, utilizzavano soprattutto i mattoni (laterizi) su cui imprimevano delle…MISTERIOSE SCRITTE… i Bolli laterizi. Questo pomeriggio saremo degli artigiani di bottega e costruiremo i nostri mattoni con i nostri nomi!

Costi e prenotazione
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria presso l’associazione: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660 ;3397866957.

il prossimo appuntamento è MERCOLEDI’ 28 SETTEMBRE, quartiere 5 Sud-Ovest, fornace Carotta, via Siracusa, 61:
“DALLA TERRA ALLA CERAMICA, IMPARIAMO DAI VENETI ANTICHI COME COSTRUIRE UN VASO”.

PER CHI SI APPASSIONA PUO’ CONTINUARE QUESTA BELLA ESPERIENZA NEI SABATO POMERIGGIO DI OTTOBRE, NOVEMBRE E DICEMBRE PRESSO LA FORNACE CAROTTA, QUARTIERE SACRA FAMIGLIA (COSTO DEL LABORATORIO € 10)
ottobre: sabato 1, sabato 15 e sabato 29 ottobre
novembre: sabato 12 e sabato 26
dicembre: sabato 3 e sabato 17 con visita didattica animata ai Musei civici (costo ingresso € 1) in compagnia di Livia, la matrona romana, e consegna dei diplomi “Piccolo archeologo”
Costi

€ 10 per ogni laboratorio, uscite e visita animata (sconti per fratelli); nel costo è compreso l’ingresso al Museo per l’appuntamento del 17 dicembre

 

RICOMINCIA IL MUSEO VA NEI QUARTIERI!!! DA MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE …

MERCOLEDì 14 SETTEMBRE, dopo la pausa estiva, riprende la nostra iniziativa IL MUSEO VA NEI QUARTIERI- PICCOLI ARCHEOLOGI IN CITTA’! I laboratori GRATUITI, finanziati dal Comune di Padova, Assessorato ai Quartieri,  si tengono in diverse sedi dei Quartieri della città e nel mese di settembre ci saranno gli ultimi 3 appuntamenti, dalle ore 16.30 alle 18:30:

Mercoledì 14 settembre 2016, quartiere 4 Sud-Est, sala polivalente di via Piovese, 74: “L’ANTICA CITTA’ DI PADOVA: LE SUE STRADE E IL SUO FIUME” , costruiremo il plastico dell’antica PATAVIUM
mercoledì 21 settembre 2016, quartiere 2 Nord, sala di via Curzola, 15: “I BOLLI ROMANI. TIMBRIAMO I NOSTRI NOMI COME GLI ANTICHI …”
mercoledì 28 settembre 2016, quartiere 5 Sud-Ovest, fornace Carotta, via Siracusa, 61:
“DALLA TERRA ALLA CERAMICA, IMPARIAMO DAI VENETI ANTICHI COME COSTRUIRE UN VASO”
Costi e prenotazione:  La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria presso l’associazione: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660; 3397866957.

PER CHI SI APPASSIONA PUO’ CONTINUARE QUESTA BELLA ESPERIENZA NEI SABATO POMERIGGIO DI FINE SETTEMBRE, OTTOBRE, NOVEMBRE E DICEMBRE PRESSO LA FORNACE CAROTTA, QUARTIERE SACRA FAMIGLIA (COSTO DEL LABORATORIO € 10)

settembre: sabato 24 con AR.CO  e  ARCHAEOLOGY STREET lo scavo delle tombe …
ottobre: sabato 1, sabato 15 e sabato 29 ottobre
novembre: sabato 12 e sabato 26
dicembre: sabato 3 e sabato 17 con visita didattica animata ai Musei civici (costo ingresso € 1) in compagnia di Livia, la matrona romana, e consegna dei diplomi “Piccolo archeologo”
Costi

€ 10 per ogni laboratorio, uscite e visita animata (sconti per fratelli); nel costo è compreso l’ingresso al Museo per l’appuntamento del 17 dicembre

PER INFO E PRENOTAZIONI: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660; 3397866957. 

PASSEGGIANDO PER PADOVA – SULLE TRACCE DEI CARRARESI

volantino_5

Continua l’iniziativa didattica “Passeggiando per Padova”, che con la guida di un archeologo ci condurrà alla scoperta della città di Padova, fra storia e curiosità, perché a volte basta alzare lo sguardo e scoprire un mondo affascinante e anche un po’ nascosto. Il quinto appuntamento è per sabato 10 settembre, con il percorso “Sulle tracce dei Carraresi: le loro impronte nascoste”, con ritrovo in Piazza Delia (nei pressi della Specola) alle ore 9.50. L’iniziativa durerà 1 ora e mezza, costo 6 euro a persona (gratis fino ai 7 anni).

Prenotazione obbligatoria: mail (preferibilmente) arcadiadidattica@gmail.com oppure tel, sms e WhatsApp al 333 4294597 (Mattia).

La passeggiata si effettuerà anche in caso di maltempo.

Ad ogni partecipante verrà consegnato il materiale didattico con i temi trattati durante il percorso.

Vi aspettiamo!!!