GLI SCAVI DEL PALAZZO DELLA RAGIONE

Da MARTEDI’ 24 OTTOBRE 2017  è stata riaperta  al pubblico l’AREA ARCHEOLOGICA DEL PALAZZO DELLA RAGIONE di Padova! L’unico scavo archeologico sotterraneo visibile in città!!!

L’area è visitabile su prenotazione ogni MARTEDI’ E GIOVEDI’ dalle ore 16,00 alle ore 18,00 e il SABATO dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00.

PER LE SCUOLE TUTTI I GIORNI SU PRENOTAZIONE.

La visita didattica, condotta da archeologhe, dura 1 ora,  si chiede un piccolo contributo di € 4,00 (gratuito per bambini fino ai 7 anni, tranne che per i gruppi scolastici).

La visita all’area archeologica è una preziosa occasione per scoprire come è cambiata la città di Padova dall’epoca romana ai nostri giorni. Gli scavi archeologici effettuati nel 1991-1992, dalla Soprintendenza dei Beni Archeologici del Veneto, hanno messo in luce i resti di costruzioni medievali come torri, case fortificate, un palazzo pubblico, un pozzo e un ambiente molto suggestivo, il probabile antico carcere. Ad una quota più profonda sono visibili resti del pavimento in mosaico e dei muri perimetrali di una domus romana di fine I inizi II sec. d.C.

DOVE: L’ingresso è sotto al Salone, nel corridoio centrale che unisce Piazza delle Erbe a Piazza dei Frutti, dove è visibile la grata metallica e le scale che scendono nel sottosuolo.

PER SCUOLE E GRUPPI: 

La visita didattica ai sotterranei del Palazzo della Ragione  è  adatta a scuole di ogni ordine e grado.

Il percorso didattico della durata di 1 ora, prevede l’osservazione esterna del Palazzo della Ragione per apprezzare le  caratteristiche architettoniche del Palazzo e le piazze circostanti. Successivamente si entra negli scavi archeologici dei Sotterranei del Palazzo della Ragione per effettuare … un vero viaggio nel passato fino alla Padova romana di 2000 anni fa.

COSTO € 4.00 A PERSONA


La visita agli scavi è anche inserita in percorsi più estesi, che interessano anche altri siti archeologici e storici presenti nella città,  della durata di 2 ore.

  1. la Via Annia e la Padova Romana: passeggiata lungo l’antico tracciato viario scoprendo la topografia di Padova in età romana, il suo antico fiume con l’antico porto, partendo dal teatro romano e arrivando all’antico anfiteatro, con visita alla domus sotto al Palazzo della Ragione.
  2. La Padova sotterranea: visita della città alla scoperta di altri siti archeologici nascosti e presenti sotto ai nostri piedi: il ponte romano di San Lorenzo, la strada romana sotto Palazzo Montivecchi, la domus romana e la città medievale sotto Palazzo della Ragione.
  3. I sotterranei del Palazzo della Ragione e la Padova medievale tra le piazze, le strade, le antiche botteghe … alla scoperta delle torri e case torri nella città!
  4. Dalle fondamenta al tetto: visita del Palazzo dai sotterranei agli affreschi del Salone. Un meraviglioso viaggio nello spazio e nel tempo nel palazzo più importante di Padova, tra resti di antichi edifici sepolti e storie dipinte.parete2salone

           

COSTO:  € 6,00 a persona per le scolaresche; € 8 per gruppi di adulti. Per il percorso n. 4 da aggiungere ingresso al Salone. 

NOVITA’ 2019-2020

Per le scuole abbiamo ideato un bellissimo percorso didattico dal titolo IL PICCOLO ARCHEOLOGO che prevede lo scavo archeologico simulato in classe e il laboratorio archeologico nello scavo del Palazzo della Ragione!!

PER INFO E PRENOTAZIONI: 

arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660; 3397866957 

Pubblicità