In occasione degli 800 anni del Palazzo della Ragione l’ass. ARC.A.DIA, con la collaborazione delle botteghe del Salone e di alcune Associazioni della città, propone una serie di appuntamenti ricchi di cultura e di divertimento.
MARZO iniziative BUON COMPLEANNO PALAZZO!
- GIOVEDì 22 MARZO “SOTTOPADOVA”, visita agli scavi archeologici e incontro con Gruppo Speleologico Padovano CAI con illustrazione di Padova Sotterranea. Ore 17
- MARTEDì 27 MARZO , visita esterni del Palazzo, piazze e visita scavi con l’archeologo dr. Stefano Tuzzato: “Cronache da uno scavo urbano … curiosità sullo scavo del Palazzo della Ragione e altro ancora …”. Ore 17
- GIOVEDì 29 MARZO, visita agli scavi archeologici e passeggiata: l’Edilizia civile a Padova tra il 1200 e il 1300, Giovanni degli Eremitani e Leonardo Bocaleca, con Comitato Mura. Ore 17
APRILE iniziative BUON COMPLEANNO PALAZZO!
- SABATO 7 APRILE Visita didattica animata con l’archeologia e un illustre padovano del 1300: il giudice GIOVANNI DA NONO (Compagnia Teatrale Universitaria Beolco Ruzzante). Ore 16
- GIOVEDì 12 APRILE Visita agli scavi archeologici IN MUSICA con Ass. U-Mus – Conservatorio di Padova. Ore 17
- MARTEDÌ 17 APRILE , visita esterni del Palazzo, piazze e visita scavi con l’archeologo dr. Stefano Tuzzato: “Cronache da uno scavo urbano … curiosità sullo scavo del Palazzo della Ragione e altro ancora …”. Ore 17
MAGGIO iniziative BUON COMPLEANNO PALAZZO!
- SABATO 5 MAGGIO Visita didattica animata con l’archeologia e un illustre padovano del 1300: il giudice GIOVANNI DA NONO (Compagnia Teatrale Universitaria Beolco Ruzzante). Ore 16
- SABATO 12 MAGGIO Visita agli scavi archeologici IN MUSICA con con. U-Mus – Conservatorio di Padova. Ore 16
- GIOVEDì 17 MAGGIO visita agli scavi archeologici e passeggiata con visita alla chiesa di XIII sec. di santa Caterina, piccolo Pantheon Università di Padova (via C. Battisti), con Ass. ENETIKE’. Ore 17
- MARTEDì 22 MAGGIO , Visita agli scavi del Palazzo e passeggiata: le mura comunali e la città d’acqua dalla porta di Santo Stefano a porta Molino … e oltre lungo il Naviglio, con Comitato Mura. Ore 17
Con la collaborazione delle botteghe del Salone , in data da comunicare nel corso dell’anno 2018, al termine della visita agli scavi archeologici, sarà possibile anche fare piccole degustazioni, assaggi di prodotti veneti, caffè o spritz ….
CONTRIBUTO : € 8,00 (gratuito per bambini fino ai 7 anni)
TUTTE LE ATTIVITA ‘SONO SU PRENOTAZIONE