SETTIMIO CI HA SALUTATO! “A PRESTO RAGAZZI TORNATE ANCORA A TROVARMI!!”

SETTIMIO E’ UN BAMBINO COME ME…

Settimio secondo Aymen

Settimio secondo Aymen

QUESTO E’ IL NOSTRO PLASTICO DI PATAVIUM ROMANA CON IL FIUME, LE STRADE, I MONUMENTI E LE CASE…

Patavium e il suo fiume

Patavium e il suo fiume

20140905_120834

20140905_120847 20140905_120900

  E PER FINIRE ABBIAMO GIOCATO CON LE NOCI AL GIOCO DEL “DELTA”…

20140905_121928 20140905_122044

 CI SIAMO DIVERTITI TANTO IN QUESTI GIORNI! GRAZIE BAMBINI E’ STATO BELLO LAVORARE CON VOI…  CI VEDIAMO PRESTISSIMOOOOOOO!

ANTONELLA NANNI, ELDA OMARI, TATIANA CLEMENTE (LIVIA AUGUSTA…)

Pubblicità

TITO LIVIO PASSEGGIA PER PADOVA CON I BAMBINI

Tito Livio fa da guida Palazzo-della-Ragione

PASSEGGIAMO CON TITO LIVIO IN PERSONA PER LA PADOVA ROMANA! TITO LIVIO ci porterà a scoprire anche gli scavi dei sotterranei sotto al Palazzo della Ragione!!!

All’interno dell’iniziativa La Padova di Augusto e Tito Livio l’Associazione Arc.A.Dia propone questo nuovo itinerario:

Tito Livio farà da guida e ci accompagnerà tra le strade e le piazze della nostra città facendoci conoscere i luoghi e gli edifici della sua Patavium romana… conosceremo meglio i divertimenti crudeli dell’antico anfiteatro, oppure dove scorreva l’antico fiume, dove era il grande porto, l’antico foro e infine… scopriremo uno scavo archeologico importantissimo della nostra città: la domus romana sotto al Palazzo della Ragione.

Info Musei Civici piazza Eremitani 8. Biglietti: euro 6.00. Prenotazione obbligatoria;

info: arcadiadidattica@gmail.com

TITO LIVIO A SPASSO PER PADOVA SABATO 17 MAGGIO

1491659_441789639297915_4109290693792971996_n

Sabato 17 maggio ORE 16.00 PASSEGGIATA in città per la Padova romana con una guida eccezionale: TITO LIVIO, che ci porterà a scoprire anche gli scavi dei sotterranei sotto al Palazzo della Ragione!!!

“LA PADOVA DI AUGUSTO E TITO LIVIO ” 8° APPUNTAMENTO AI MUSEI CIVICI DI PADOVA CON TITO LIVIO CI GUIDA ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA PATAVIUM…UNA DIVERTENTE PASSEGGIATA PER STRADE E PIAZZE FINO ALL’AREA ARCHEOLOGICA SOTTO AL PALAZZO DELLA RAGIONE!!

Vi ricordate Tito Livio ai Musei Civici agli Eremitani? È stata una divertente esperienza, conoscere direttamente dalle parole di questo testimone storico le vicende della città di Padova in età romana e vivere alcuni momenti di vita quotidiana antica… Ebbene non è finita qui!

Tito Livio ci farà da guida e ci accompagnerà tra le strade e le piazze della nostra città facendoci conoscere i luoghi e gli edifici della sua Patavium romana… conosceremo meglio i divertimenti crudeli dell’antico anfiteatro, oppure dove scorreva l’antico fiume, dove era il grande porto, l’antico foro e infine… scopriremo uno scavo archeologico importantissimo della nostra città: la domus romana sotto al Palazzo della Ragione.

Quando: Dalle ore 16.00-17.30. Dove: Musei Civici piazza Eremitani;

Quanto: € 6.00 pro-capite. Come: info e prenotazione obbligatoria arcadia@arcadia-web.it;

https://www.facebook.com/Associazione Arcadia

Cell. 3336799660; 3397866957

 

manifesto Padova è le sue mura

Domenica 18 laboratorio: I FILI DELLA CITTA’ dopo aver visitato la Mostra Padova è le sue mura

Vi aspettiamo!

Info e prenotazione obbligatoria arcadia@arcadia-web.it;

https://www.facebook.com/Associazione Arcadia; Cell. 3336799660; 3334294597

Tito Livio in persona agli Eremitani.

Immagine SABATO 12 APRILE alle ore 16, visita animata dei Musei Civici di Padova in compagnia dello storico di età romana TITO LIVIO: “Un amico padovano di Augusto: Tito Livio. …” percorso didattico animato per conoscere le persone e la vita quotidiana dell’antica Patavium . .. L’attore DAVIDE FILIPPI impersonerà lo storico patavino TITO LIVIO e ci parlerà della vita quotidiana antica, tra curiosità e aneddoti divertenti. Sapremo come mangiavano, si curavano, studiavano, giocavano, viaggiavano,gli antichi romani… Adatto a tutte le fasce di età, bambini e adulti. Costo: € 1 per ingresso bambini al Museo ; € 5 per ingresso adulti ridotto . Più € 6.00 a bambino per visita animata . PER INFO E PRENOTAZIONI: arcadia@arcadia-web.it; 333 6799660

Sabato al Museo: laboratori con l’archeologa e l’attore.

foto di Associazione Arc.A.Dia.
Il laboratorio di sabato 5 aprile “SCRIPTA MANENT” è stato un divertente viaggio nel passato attraverso lingue e modi di scrivere lontani nello spazio e nel tempo… Abbiamo conosciuto la scrittura degli antichi sumeri,della civiltà degli antichi veneti, dei romani. I bambini hanno potuto scrivere su diversi materiali: argilla, lamina di metallo, tavoletta cerata, carta simile al papiro e utilizzato diversi strumenti: lo stilo, il calamo, l’inchiostro. In Museo poi abbiamo conosciuto meglio la tecnica degli antichi scalpellini, che in epoca romana scolpivano le iscrizioni funerarie e monumentali sulla trachite… Bravi bambini avete lavorato benissimooooo!!!
foto di Associazione Arc.A.Dia.
foto di Associazione Arc.A.Dia.
foto di Associazione Arc.A.Dia.

Ci rivediamo sabato 12 aprile con una guida archeologica fantastica… Ci sarà l’attore Davide Filippi che impersonerà LO STORICO TITO LIVIO. Vi aspettiamo!!!

Minucio Lorario ai Musei Civici Degli Eremitani

Iniziativa per le famiglie, per i bambini, per gli appassionati di storia romana:  Sabato al museo in occasione di 
Foto: minucio al museo
foto di Associazione Arc.A.Dia.    foto di Associazione Arc.A.Dia.
è stata una divertente esperienza per tutti!! grazie per aver partecipato! vi aspettiamo ai prossimi appuntamenti!
foto di Associazione Arc.A.Dia.

La Padova di Augusto e Tito Livio tra strade, piazze e musei alla scoperta di Padova romana

In occasione dei 2000 anni dalla morte di Augusto, al quale a Roma è stata dedicata una interessante mostra, l’Assocoazione ARC.A.DIA  propone una serie di iniziative volte alla scoperta e alla conoscenza della Padova romana. L’evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Padova Assessorato alla Cultura e Musei Civici, propone laboratori in aula e all’aperto, letture animate, attività ludiche e visite didattiche in compagnia di personaggi storici quali: l’illustre storico Tito Livio o il celebre centurione Minucio Lorario, che, insieme alle archeologhe, ci faranno conoscere la Padova antica e il suo territorio.

Le attività saranno effettuate nelle sale romane del Museo archeologico e della Via Annia, nell’aula didattica dei Musei, nei siti archeologici visitabili in città, nei giardini dell’arena  e in alcune piazze.
I percorsi sono rivolti ad ogni tipo di pubblico: bambini, famiglie, scolaresche, gruppi di adulti.

Sabato 5 aprile con l’archeologa: SCRIPTA MANENT ore 16 Musei Civici degli Eremitani.

Sabato 12 aprile con l’attore Davide Filippi e l’archeologa: lo storico Tito Livio ci guida nelle sale del Museo.

Sabato 19 aprile con l’archeologo: piedi e mani le misure dei romani.

 

Info
biglietti: € 6.00 per le attività didattiche + ingresso Museo (quando sono attività da realizzarsi nelle sale del Museo) adulti euro 5,00, bambini euro 1,00
orario:da sabato 22 marzo fino a sabato 7 giugno dalle ore 16.00 alle ore 17.30
prenotazione obbligatoria  

Per tutte le informazioni sul calendario delle iniziative:
www.arcadia-web.it
facebook: https://www.facebook.com/AssociazioneArcadia;
mail: arcadia@arcadia-web.it;
tel. 333 6799660, 339 7866957

– See more at: http://padovacultura.padovanet.it/it/musei/la-padova-di-augusto-e-tito-livio#sthash.jtecTU3H.dpuf