IL MUSEO VA NEI QUARTIERI prosegue con una bella programmazione:
- Ultimo appuntamento gratuito in un quartiere della città: il Quartiere 4, Sala Polivalente, Via Piovese:
GIOVEDI’ 20 OTTOBRE ORE 16.30: Facciamo il plastico della Padova romana, con il suo fiume, la sua strada, i suoi monumenti e le sue case! Adatto a bambini dagli 8 agli 11 anni. Per info e prenotazione obbligatoria: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660: 3397866957
…. ARRIVA IL FREDDO E LA PIOGGIA…. cosa facciamo oggi pomeriggio?
Se volete far trascorrere ai vostri bambini dei pomeriggi divertenti e “alternativi” mentre voi genitori vi fate una passeggiata, o fate shopping, o vi prendete un caffè in santa pace… approfittate del nostro ciclo di laboratori nei prossimi sabato pomeriggio, in un bellissimo posto non molto conosciuto della nostra città, ottimo esempio di archeologia industriale recuperato e restituito alla cittadinanza: la FORNACE CAROTTA; QUARTIERE 5, via Siracusa 61.
QUANDO: SABATO DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 17.30
COSTO € 10 ( laboratori e visite didattiche animate) con sconti per fratelli e per chi fa almeno 3 attività (€ 25 PER 3 ATTIVITA’ A SCELTA).
- SABATO 29 OTTOBRE: La scrittura nel tempo dalle tavolette cuneiformi ai geroglifici al venetico. Scriveremo sull’argilla, useremo i calami con l’inchiostro e incideremo sul rame con gli stili! Un lungo viaggio attraverso le grandi civiltà antiche… (a cura di Antonella Nanni). Portate una scatola da scarpe. Adatto a bambini dagli 8 agli 11 anni
- SABATO 12 NOVEMBRE: Trucchi, creme, profumi e tutti i segreti per essere belli…in età romana. Laboratorio cosmetico con creazione del nostro olio profumato!!! (a cura di Tatiana Clementi). Portate un vasetto di yogurt (vuoto e pulito) o della marmellata (piccolo). Adatto anche per i più piccoli.
- SABATO 26 NOVEMBRE: come vivevano i gladiatori? Lo sapete che a Padova c’era un grande anfiteatro dove ha combattuto il giovane Juvenis, il gladiatore? E sapete che è stata trovata una bella statuetta di terracotta che raffigura un gladiatore, che era un giocattolo di un bambino vissuto 2000 anni fa? Venite da noi che costruiremo questo bel giocattolo! ( a cura di Mattia Favaro).Portate una scatola da scarpe. Adatto a bambini dai 6 agli 11 anni
- SABATO 3 DICEMBRE: Il teatro romano e le sue maschere. Cosa si rappresentava nel teatro romano i cui resti sono ancora sotto a Prato della Valle? Come si divertivano gli antichi padovani 2000 anni fa? Conosceremo meglio i ruoli nelle commedie latine e faremo la nostra maschera!! ( a cura di Elda Omari) Adatto a bambini dagli 8 agli 11 anni
- SABATO 10 DICEMBRE: visita didattica animata al Museo della terza armata, Via Altinate, in compagnia del centurione MINUCIO LORARIO. Un interessante pomeriggio per conoscere tutto sulla dura vita dei soldati antichi e meno antichi… (ingresso gratuito) (a cura di Mattia Favaro). Adatto a bambini dai 6 agli 11 anni
- SABATO 17 DICEMBRE: visita didattica animata ai Musei Civici agli Eremitani in compagnia di LIVIA, la moglie di Augusto!! Un divertente percorso alla scoperta di curiosità e racconti sulla vita quotidiana di una famiglia romana. Con consegna del DIPLOMA DEL PICCOLO ARCHEOLOGO. (ingresso gratuito). (a cura Tatiana Clementi). Adatto anche per i più piccoli.
Per info e prenotazione obbligatoria: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660: 3397866957