IL PONTE RACCONTA. STORIE DI UNA CITTA’ INVISIBILE. 1° PUNTATA

SABATO 24 SETTEMBRE “IL PONTE IN GIOCO” con giochi e divertimenti dell’età romana. COME GIOCAVANO I BAMBINI DI 2000 ANNI FA?

SABATO 1 OTTOBRE ” VISITA IN COMPAGNIA DI TITO LIVIO!” con l’attore ANTONIO IRRE…

CI VEDIAMO SABATO 15 OTTOBRE con la “PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA” e SABATO 5 NOVEMBRE con il “LABORATORIO DI LETTURA ANIMATA: IL PONTE DEI BAMBINI E ALTRE STORIE!”.

ORE 16.00 Piazza Antenore

Per info e prenotazioni arcadiadidattica@gmail.com

Pubblicità

SU E GIU’ PER LE MURA, TRA REALE E VIRTUALE

In occasione dell’apertura del MUSEO VIRTUALE “MURA VIVE” ( a cura del Comitato Mura),  da VENERDI’ 17 SETTEMBRE ORE 17.00, inizia la nostra avventura SU E GIU’ PER LE MURA , TRA REALE E VIRTUALE, realizzato in collaborazione con Comitato Mura, Associazione Progetto Portello, Associazione Pontecorvo Viva.

Sono diversi appuntamenti GRATUITI (con il contributo del Comune di Padova), presso le postazioni del Museo MURA VIVE, per bambini, famiglie e adulti, alla scoperta delle Mura di Padova con le loro porte e bastioni. Alcuni sono in compagnia di un personaggio storico: Bartolomeo di Alviano, impersonato dall’attore Antonio Irre.

Faremo  laboratori di sperimentazione, visite speciali, giochi e altro ancora, diversificando le attività per bambini e adulti.  

Al termine delle attività  potete restare per visitare il suggestivo Museo MURA VIVE, con i suoi filmati e installazioni!!! www.muravivepadova.it

Vi aspettiamo!  I primi 3 appuntamenti in compagnia dell’attore ANTONIO IRRE sono: 17 settembre Porta Savonarola: I piccoli architetti in compagnia di Bartolomeo D’Alviano;  24 settembre Bastione Alicorno: Esplorazione nei labirinti del Bastione in compagnia di Bartolomeo d’Alviano; 8 ottobre Porta Pontecorvo: I piccoli architetti in compagnia di Bartolomeo D’Alviano. 

Ore 17.00 

PER INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: arcadiadidattica@gmail.com

RICOMINCIA IL MUSEO VA NEI QUARTIERI!!! DA MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE …

MERCOLEDì 14 SETTEMBRE, dopo la pausa estiva, riprende la nostra iniziativa IL MUSEO VA NEI QUARTIERI- PICCOLI ARCHEOLOGI IN CITTA’! I laboratori GRATUITI, finanziati dal Comune di Padova, Assessorato ai Quartieri,  si tengono in diverse sedi dei Quartieri della città e nel mese di settembre ci saranno gli ultimi 3 appuntamenti, dalle ore 16.30 alle 18:30:

Mercoledì 14 settembre 2016, quartiere 4 Sud-Est, sala polivalente di via Piovese, 74: “L’ANTICA CITTA’ DI PADOVA: LE SUE STRADE E IL SUO FIUME” , costruiremo il plastico dell’antica PATAVIUM
mercoledì 21 settembre 2016, quartiere 2 Nord, sala di via Curzola, 15: “I BOLLI ROMANI. TIMBRIAMO I NOSTRI NOMI COME GLI ANTICHI …”
mercoledì 28 settembre 2016, quartiere 5 Sud-Ovest, fornace Carotta, via Siracusa, 61:
“DALLA TERRA ALLA CERAMICA, IMPARIAMO DAI VENETI ANTICHI COME COSTRUIRE UN VASO”
Costi e prenotazione:  La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria presso l’associazione: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660; 3397866957.

PER CHI SI APPASSIONA PUO’ CONTINUARE QUESTA BELLA ESPERIENZA NEI SABATO POMERIGGIO DI FINE SETTEMBRE, OTTOBRE, NOVEMBRE E DICEMBRE PRESSO LA FORNACE CAROTTA, QUARTIERE SACRA FAMIGLIA (COSTO DEL LABORATORIO € 10)

settembre: sabato 24 con AR.CO  e  ARCHAEOLOGY STREET lo scavo delle tombe …
ottobre: sabato 1, sabato 15 e sabato 29 ottobre
novembre: sabato 12 e sabato 26
dicembre: sabato 3 e sabato 17 con visita didattica animata ai Musei civici (costo ingresso € 1) in compagnia di Livia, la matrona romana, e consegna dei diplomi “Piccolo archeologo”
Costi

€ 10 per ogni laboratorio, uscite e visita animata (sconti per fratelli); nel costo è compreso l’ingresso al Museo per l’appuntamento del 17 dicembre

PER INFO E PRENOTAZIONI: arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660; 3397866957. 

Ecco i capolavori dei bambini del laboratorio Macchie magiche con l’ acquerello

acquerello bambini acquerelli liquidi macchie magiche laboratorio artistico Arcadia Padova Fornace Carottaacquerello a goccia arte astratta bam,bini ragazzi laboratori art sperimentare fornace delle arti padova arcadia contagocce

acquerello bambini tecnica spruzzo cannuccia laboratori artistici arcadia didattica padova fornace Terryacquerello astratto bambini laboratorio Arcadia Fornace Carotta Padova

Si è concluso il laboratorio per bambini Macchie magiche con la tecnica dell’ acquerello per la serie di doposcuola didattici Fornace delle Arti  alla Fornace Carotta in collaborazione con il Comune di Padova.

Ecco gli scatti dei nostri piccoli artisti all’ opera e alcuni dei loro capolavori. Siete stati bravissimi! 🙂

acquerello ragazzi laboratori didattici arcadia fornace delle artiacquerello a spruzzo laboratori bambini arte arcadia padova fornace

acquerello watercolor kids art lab arcadia fornace laboratori didattica arte padovaWP_20150126_17_47_37_Pro

arte acquerello fiori bambini laboratori padova arcadia didatticaacquerello a spruzzo laboratori artistici bambin arcadia didattica padova fornace kids art lab

acquerello laboratori arte arcadia didattica watercolor kids art lab artlab kids arcadia liquid watercolor art lab kids acquerelli liquidi bambini

Fornace delle Arti: date corrette 2015

LA FORNACE DELLE ARTI Arcadia Padova bambini e ragazzi atelier acquerello

Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.

DOVE: Ala Nord – piano terra – Fornace Carotta, piazza Napoli, Padova.

COSTO: € 30,00 per tre incontri di un’ ora e mezza; sconto per fratelli/sorelle € 25

INFO E PRENOTAZIONI: arcadiadidattica@gmail.com  mobile 340 3102283

 

Laboratori di 3 incontri a 30 euro i lunedì dalle 16,30 alle 18,00:

Macchie magiche con la tecnica dell’ acquerello. Lunedì 12- 19- 26 gennaio.

 

Laboratori di 2 incontri a 20 euro i lunedì dalle 16,30 alle 18,00

Maschere di cartapesta, per un Carnevale un po’ speciale!!! Lunedì 2- 9 febbraio.

 

Laboratori di 3 incontri a 30 euro i lunedì dalle 16,30 alle 18,00:

La magia del 3D… costruiamo un POP-UP!!! Lunedì 23 febbraio -2 -9 marzo.

 

Laboratori di 3 incontri a 30 euro i lunedì dalle 16,30 alle 18,00:

Animali, paesaggi, fiori con l’acquerello. Lunedì 16-23-30 marzo.

LUNEDI’ ACQUERELLO ASTRATTO IN FORNACE

acquerello fiori astratti bambini padova watercolor flowers blobsacquerello cannuccia straw painting

Macchie magiche con la tecnica dell’ acquerello.

Lunedì 12- 19- 26 gennaio dalle ore 16.30 alle ore 18.00

Creiamo nuove forme e inventiamo composizioni partendo da semplici pennellate, goccioline colorate, cerchi, linee, dripping.

Scopriamo disegni inaspettati provando a domare diverse tecniche pittoriche legate all’ arte dell’ acquerello. Un’ esperienza ricca di sperimentazione, trucchi del mestiere, dove esprimersi imparando nuove alchimie dei colori.

Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.

DOVE: Ala Nord – piano terra – Fornace Carotta, piazza Napoli, Padova.

COSTO: € 30,00 per tre incontri di un’ ora e mezza; sconto per fratelli/sorelle € 25

INFO E PRENOTAZIONI: arcadiadidattica@gmail.com  mobile 340 3102283

acquerello cerchi macchie astratto

LA FORNACE DELLE ARTI

Laboratori di 3 incontri a 30 euro i lunedì dalle 16,30 alle 18,00:

1. Macchie magiche con la tecnica dell’ acquerello. Lunedì 12- 19- 26 gennaio.

2. Maschere di cartapesta, per un Carnevale un po’ speciale!!! Lunedì 2- 9- 16 febbraio.

3. La magia del 3D… costruiamo un POP-UP!!! Lunedì 23 febbraio -2 -9 marzo.

4. Animali, paesaggi, fiori con l’acquerello. Lunedì 16-23-30 marzo.

Iscrizioni ai lunedì artistici di gennaio 2015

acquerello lunedì fornace carotta padova macchie blob dots pois acquerello padova bambini arcadia fornaceacquerello cannuccia straw paintingacquerello cerchi macchie astrattoacquerello watercolor dots pois cerchi

LA FORNACE DELLE ARTI E DELL’ARCHEOLOGIA

Laboratori per bambini e ragazzi dai 6 anni ai 12 anni presso la Fornace Carotta.

LA FORNACE DELLE ARTI

Laboratori di 3 incontri i lunedì dalle 16,30 alle 18,00:

1. Macchie magiche con la tecnica dell’ acquerello. Lunedì 12- 19- 26 gennaio.

2. Maschere di cartapesta, per un Carnevale un po’ speciale!!! Lunedì 2- 9- 16 febbraio.

3. La magia del 3D… costruiamo un POP-UP!!! Lunedì 23 febbraio -2 -9 marzo.

4. Fiori, paesaggi, animali con l’acquerello. Lunedì 16-23-30 marzo.

COSTI: € 30,00 a laboratorio; sconti per fratelli/sorelle

INFO E PRENOTAZIONI: arcadiadidattica@gmail.com  mobile 340 3102283

acquerello fiori astratti bambini padova watercolor flowers blobs

ACQUERELLO IN FORNACE

acquerello kids art watercolor arcadia fornace carotta WP_20141201_17_50_12_Pro (2)

acquerello arcadia fornace carotta padova  watercolor kids art WP_20141201_17_50_02_Pro (2)

I ragazzi dei laboratori di acquerello alla Fornace Carotta per i doposcuola didattici Fornace delle arti stanno diventando dei veri artisti e ormai hanno acquisito una grande padronanza nell’ uso dei pennelli e del colore. Dal 12 al 22 dicembre ci sarà la mostra dei loro capolavori presso la galleria della Fornace Carotta.

Sono aperte le preiscrizioni per i il periodo gennaio – aprile 2015 scrivendo a arcadiadidattica@gmail.com.

WP_20141201_17_56_49_Pro

ATELIER ALLA FORNACE DELLE ARTI

Arcadia Fornace Carotta corsi didattica arte bambini atelier acquerello

FORNACE DELLE ARTI presso Fornace Carotta (Sacra Famiglia)

LUNEDI’: ATELIER DI ACQUERELLO E DISEGNO DAL VERO!  

Laboratorio dedicato alle principali tecniche dell’acquerello e disegno dal vero con particolare attenzione al disegno naturalistico. Previste uscite nell’adiacente Parco di Piazza Napoli per osservare le specie botaniche e studio pannelli bird watching presenti con attività di disegno e acquerello “en plein air” .

Età 6-11 anni.

Dal 13 ottobre al 15 dicembre 2014 (9 incontri) dalle 16.30 alle 18.00.

Dal 12 gennaio al 16 marzo 2015 (9 incontri) dalle 16.30 alle 18.00.

Dal 23 marzo al 25 maggio 2015 (9 incontri) dalle 16.30 alle 18.00.

Prezzo: 10 euro a incontro o 60 euro a corso.

  • A fine di ogni corso è prevista l’allestimento della mostra di tutti gli elaborati realizzati dai partecipanti presso la galleria sud della Fornace Carotta.

– VENERDI’: LABORATORIO DI FUMETTO & POP UP!

Età 7-11 anni.

Un divertente percorso per imparare le tecniche e i codici espressivi del fumetto e creare un libro a vignette e pop up dando vita a storie e racconti inventati dai bambini stessi.

Dal 17 ottobre al 12 dicembre 2014 (9 incontri) dalle 16.30 alle 18.00.

Dal 16 gennaio al 13 marzo 2015 (9 incontri) dalle 16.30 alle 18.00.

Dal 20 marzo al 29 maggio 2015 (9 incontri) dalle 16.30 alle 18.00.

A fine di ogni corso è prevista l’allestimento della mostra di tutti gli elaborati realizzati dai partecipanti presso la galleria sud della Fornace Carotta.

FORNACE DELLE ARTI: corsi e laboratori per ragazzi scuola secondaria di primo grado

Chi: Ragazzi dagli 11 ai 14 anni

Quando: Il sabato dalle 16.30 alle 18.00 / dalle 18.00 alle 19.30

Dove: Piano terra ala nord Fornace Carotta

Prezzo: 10 euro a incontro o 60 euro a corso.

comic1fcomic2comic4comic7 comic9b comic26

  • CORSO DI FUMETTO IN FORNACE.

    Età 11-14 anni.

    Ti piacciono i fumetti, manga, fantasy… Come si crea un personaggio e una storia a fumetti? Facciamolo insieme! Un corso di introduzione al fumetto al fantastico mondo dei Comics dove cimentarsi e mettersi alla prova con il mondo a vignette.

Dal 18 ottobre al 13dicembre 2014 (9 incontri) dalle 16.30 alle 18.00.

Dal 17 gennaio al 14 marzo 2015 (9 incontri) dalle 16.30 alle 18.00.

Dal 21 marzo al 30 maggio 2015 (9 incontri) dalle 16.30 alle 18.00.

A fine di ogni corso è prevista l’allestimento della mostra di tutti gli elaborati realizzati dai partecipanti presso la galleria sud della Fornace Carotta.

aradbourullecchair ghost chair mendinicorso design fornace carotta dal pesce alla scarpa

  • CORSO DI DESIGN: dall’ oggetto all’icona.

    Età 11-14 anni.

    Come, quando e perché un oggetto comune diventa simbolo universale d’arte. L’evoluzione nella storia di oggetti che sono beni di consumo ma possono diventare un’opera d’arte globalmente riconosciuta. Corso con laboratori a tema: la sedia, il bicchiere, la lampada, la scarpa. Partendo dalle interpretazioni di oggetto di grandi maestri del design (Bruno Munari, Achille Castiglioni, Alessandro Mendini, Alvar Aalto, Philippe Starck, Konstantin Grcic, Gaetano Pesce, Ettore Sottsass, Ron Arad, Patricia Urquiola, Charles e Ray Eames) passo all’opera e mi dedico alla mia versione: progettazione personale.

Dal 18 ottobre al 13dicembre 2014 (9 incontri) dalle 18.00 alle 19.30.

Dal 17 gennaio al 14 marzo 2015 (9 incontri) dalle 18.00 alle 19.30.

Dal 21 marzo al 30 maggio 2015 (9 incontri) dalle 18.00 alle 19.30.

A fine di ogni corso è prevista l’allestimento della mostra di tutti gli elaborati realizzati dai partecipanti presso la galleria sud della Fornace Carotta.

SECONDA SETTIMANA DEI PICCOLI ARCHEOLOGI IN CITTA’

E’ iniziata la seconda settimana di PICCOLI ARCHEOLOGI IN CITTÀ:
ci siamo divertiti un mondo!!!
foto di Associazione Arc.A.Dia.
foto di Associazione Arc.A.Dia. foto di Associazione Arc.A.Dia. foto di Associazione Arc.A.Dia.
Sono aperte le iscrizioni per Settembre! 

ETA’: dai 7 agli 11 anni

COSTO SETTIMANALE: 65 euro comprensivi di assicurazione

Info: arcadiadidattica@gmail.com  Tel. Antonella Nanni 333 6799660 – Paola montani 339 7866957

Il centro estivo piccoli archeologi in città è una collaborazione tra Arc.A.Dia e Street Archaeology con il patrocinio del Comune di Padova e del Quartiere 5 Sud-Ovest