APERTE LE ISCRIZIONI PER I CENTRI ESTIVI DI GIUGNO E SETTEMBRE AI MUSEI CIVICI DEGLI EREMITANI: GIOCADONATELLO e GIOCAGIOTTO

Donatello illustrazione disegno Teri Lid per Arc.A.Dia Gioca con Donatello  giotto-cappella-scrovegni Giotto illustrazione Teri Lid per Arcadia centri estivi eremitani padova museo Terry Santinato

Sono aperte le iscrizioni ai centri estivi presso i Musei Civici agli Eremitani che si terranno dal 15  19 giugno e dal 22 – 26 giugno con tema GiocaDonatello e dal 7 – 11 settembre con tema GiocaGiotto.

A giugno, in occasione delle mostre su Donatello scultore, orafo e disegnatore, i bambini effettueranno attività di visite e laboratori ludico-didattici nelle sale della mostra su Donatello, nell’ aula didattica dei Musei Civici Eremitani e nel giardino esterno (recintato ed interno ai Musei), che permetterà di svolgere la merenda e alcune attività all’ aperto, ma al riparo dal sole. Sono previste anche delle uscite alla scoperta di Donatello a Padova! Questo e altro ancora al centro estivo GiocaDonatello.

A settembre, i bambini saranno accompagnati, attraverso visite e laboratori ludico-didattici, nel fantastico mondo di Giotto, attraverso le immagini della Cappella degli Scrovegni. Scopriranno le tecniche dell’affresco, realizzeranno i colori, partendo dai pigmenti e proveranno a fare un piccolo affresco, impareranno alcune tecniche pittoriche e ci sarà la tanto attesa visita alla Cappella degli ScrovegniGiocaGiotto!

P1000297day at the musuem

Dove: Musei Civici degli Eremitani, piazza Eremitani Padova

Quando: GiocaDonatello  dal 15 – 19 giugno e dal 22 – 26 giugno; GiocaGiotto dal 7 – 11 settembre

Età:  bambini dai 7 ai 12 anni

Costi: € 72 a settimana

PROGRAMMA CENTRO ESTIVO dalle ore 8.30 alle ore 13. 00

8.30 – 9.00 accoglienza

9.00 – 10.30 attività di laboratori, mostre e/o uscite

10.30 – 11.00 pausa merenda-gioco

11.00 – 12.30 attività, visite, laboratori e/o uscite

12.30 – 13.00 tutti a giocare! … aspettando i genitori  🙂

Per informazioni e prenotazioni

arcadiadidattica@gmail.com

tel. 3397866957-3336799660

aframe2 arcadia copy

Pubblicità

MERCOLEDI’ 3 SETTEMBRE AI MUSEI CIVICI UN’OSPITE D’ECCEZIONE: LIVIA LA MOGLIE DELL’IMPERATORE

Durante l’animazione estiva presso i Musei Civici degli Eremitani di Padova, dal titolo “UN GIORNO A PATAVIUM in compagnia del piccolo Settimio”, vi invitiamo a partecipare alla divertente e Interessante Visita animata in compagnia di una matrona romana d’eccellenza: LIVIA, la moglie di Augusto …
L’incontro storico avverrà mercoledì 3 SETTEMBRE DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 11.00, presso i Musei Civici di Padova, P.zza Eremitani.
E ‘ aperto al pubblico, bambini e famiglie.

Info e Costi: arcadiadidattica@gmail.com; Antonella Nanni 3336799660

liviamuseicivici villalivia  200px-Villa_di_livia,_affreschi_di_giardino,_parete_corta_meridionale,_dettagllio_02                          livia3

GIOCA AL MUSEO E PICCOLI ARCHEOLOGI IN CITTA’: ECCO LE ANIMAZIONI ESTIVE DI ARCADIA PER L’ESTATE 2014

SANYO DIGITAL CAMERAmura-e-statue-nel-giardino-esterno-eremitani  sunshine

 Aperte le iscrizioni ai Centri Estivi dei Musei Civici di Padova p.zza Eremitani

L’Associazione ARC.A.DIA, in occasione della Mostra ” Padova è le sue mura “
dal 16 al 20 giugno e dal 23 al 27 giugno realizza centri estivi, per bambini dai 7 agli 11 anni presso i Musei Civici agli Eremitani. Il tema è quello della scoperta del più monumentale degli edifici storici di Padova, lungo 11 km: le Mura di Padova. Attraverso un percorso ludico-didattico che parte dai reperti esposti in vetrina e dalle ricostruzioni della Mostra, permette di scoprire e di ripercorrere la storia di questa importante opera architettonica della città.
Sono previste visite animate con personaggi a sorpresa, attività di laboratoriogiochi a tema sulla vita in epoca medievale e rinascimentale, attività in uscita alla scoperta di alcuni tratti murari e di alcuni bastioni. Questo e altro ancora, senza dimenticare momenti totalmente ludici durante la pausa merenda…

CI SARA’ CENTRO ESTIVO ANCHE LA PRIMA SETTIMANA DI LUGLIO NEL QUARTIERE SACRA FAMIGLIA:

street archaeologySANYO DIGITAL CAMERAbambini che giocanofornace carotta

PRESSO LA FORNACE CAROTTA P.ZZA NAPOLI, ZONA SACRA FAMIGLIA,

DAL 23 AL 27 GIUGNO

E DAL 30 GIUGNO AL 4 LUGLIO 

Un viaggio nel tempo e nello spazio per conoscere attraverso il gioco la nostra storia… 

L’attività di animazione estiva proposta prevede una serie di laboratori e di giochi riguardanti la scoperta archeologica e la conoscenza dei tesori sepolti della nostra città. Impareremo e sperimenteremo tutte le fasi delloscavo archeologico, dello studio dei reperti e del loro restauro. Ci saranno laboratori di modellazione dell’argilla…

Scopriremo anche cos’è l’archeologia industriale e faremo il plastico della Fornace; staremo insieme all’aperto ad osservare la natura del parco di piazza Napoli e proveremo a riprodurla nell’ arte del disegno dal vero. 

sunshine

Dalle 8.30 alle 9.00 ACCOGLIENZA BAMBINI NEL GIARDINO DI FRONTE ALLA FORNACE CAROTTA

Dalle 9.00 alle 10.30 LABORATORI

Ore 10.30 MERENDA AL SACCO ALL’ APERTO

Dalle 11 alle 12.30 GIOCHI E ATTIVITA’

Dalle 12.30 alle 13.00 RECUPERO E SALUTO BAMBINI

Nota bene: ricordarsi di portare un cappellino e la merenda al sacco!

ETA’: dai 7 agli 11 anni

COSTO SETTIMANALE: 65 euro comprensivi di assicurazione

Info: arcadiadidattica@gmail.com  Tel. Antonella Nanni 333 6799660 – Paola montani 339 7866957

Il centro estivo piccoli archeologi in città è una collaborazione tra Arc.A.Dia e Street Archaeology con il patrocinio del Comune di Padova e del Quartiere 5 Sud-Ovest

SANYO DIGITAL CAMERAstreet archaeologyaltAuQ2HaS5DhdNy_nvcXsj7FlcA2gz9LyOy1x437hI22W5
ANIMAZIONE ESTIVA DI SETTEMBRE 2014
E’ prevista anche una settimana di animazione estiva la prima settimana di settembre, dal 1 al 5 settembre , sul tema: LA PADOVA DI AUGUSTO E TITO LIVIO, con tanti laboratori, giochi e personaggi storici che ci verranno a trovare… le modalità e i costi sono i medesimi del periodo precedente di giugno. Se volete potete già iscrivere i vostri bambini entro fine giugno 2014.
Costi: € 65 a settimana più € 1 al giorno per l’ingresso al Museo.
Orario: 8.30/9.00 – 13.00 con merenda al sacco
Iscrizioni per giugno: entro il 10 giugno
Iscrizioni per settembre: entro il 28 giugno
Per informazioni e prenotazioni: inviare una mail a arcadiadidattica@gmail.com
oppure telefonare al numero
3336799660- 3397866957

sunshine

CENTRI ESTIVI AL MUSEO DEGLI EREMITANI

Arc.A.Dia laboratorio Padova è le sue mura: battaglia navaleSANYO DIGITAL CAMERAmanifesto Padova è le sue mura

Sono aperte le iscrizioni ai Centri Estivi dei Musei Civici di Padova p.zza Eremitani

L’Associazione ARC.A.DIA, in occasione della Mostra Padova è le sue mura
dal 16 al 20 giugno e dal 23 al 27 giugno realizza centri estivi, per bambini dai 7 agli 11 anni presso i Musei Civici agli Eremitani. Il tema è quello della scoperta del più monumentale degli edifici storici di Padova, lungo 11 km: le Mura di Padova. Attraverso un percorso ludico-didattico che parte dai reperti esposti in vetrina e dalle ricostruzioni della Mostra, permette di scoprire e di ripercorrere la storia di questa importante opera architettonica della città.
Sono previste visite animate con personaggi a sorpresa, attività di laboratorio, giochi a tema sulla vita in epoca medievale e rinascimentale, attività in uscita alla scoperta di alcuni tratti murari e di alcuni bastioni. Questo e altro ancora, senza dimenticare momenti totalmente ludici durante la pausa merenda…

SANYO DIGITAL CAMERALogo Arcadia
E anche ANIMAZIONE ESTIVA DI SETTEMBRE 2014
E’ prevista anche una settimana di animazione estiva la prima settimana di settembre, dal 1 al 5 settembre , sul tema: LA PADOVA DI AUGUSTO E TITO LIVIO, con tanti laboratori, giochi e personaggi storici che ci verranno a trovare… le modalità e i costi sono i medesimi del periodo precedente di giugno. Se volete potete già iscrivere i vostri bambini entro fine giugno 2014.
Costi: € 65 a settimana più € 1 al giorno per l’ingresso al Museo.
Orario: 8.30/9.00 – 13.00 con merenda al sacco
Iscrizioni per giugno: entro il 10 giugno
Iscrizioni per settembre: entro il 28 giugno
Per informazioni e prenotazioni: inviare una mail a arcadiadidattica@gmail.com
oppure telefonare al numero
3336799660- 3397866957

ECCO LA BATTAGLIA NAVALE AL MUSEO!

10175971_453283171481895_1084260778166327966_n10269382_453283291481883_3679396958677017732_n
Domenica scorsa, 4 maggio, abbiamo fatto il laboratorio: LA BATTAGLIA NAVALE
per conoscere e divertirci con la storia delle MURA DI PADOVA, alle quali è dedicata la bellissima mostra presso i Musei civici agli Eremitani.
Dopo aver visto la mostra, i bambini sono andati in aula didattica dove hanno dato libero sfogo alla fantasia, disegnando la LORO PORTA IMMAGINARIA… e infine VIA alla BATTAGLIA NAVALE DELLE MURA!!! Un gioco a squadre divertente per scoprire le porte, i bastioni e tanto altro ancora sulle mura della nostra città!ARRIVEDERCI A DOMENICA PROSSIMA 11 MAGGIO CON IL LABORATORIO: IL BASTIONE CHE NON C’E’…
foto di Associazione Arc.A.Dia.
foto di Associazione Arc.A.Dia.
foto di Associazione Arc.A.Dia.
foto di Associazione Arc.A.Dia.

UN GIORNO DA GLADIATORE

Gladiators-Gladiatori

SABATO 10 MAGGIO ORE 16.00

“LA PADOVA DI AUGUSTO E TITO LIVIO ” 7° APPUNTAMENTO, CON IL LABORATORIO:

UN GIORNO DA GLADIATORE… GIOCHIAMO NELL’ ANFITEATRO COME GLI ANTICHI.

Dopo avere osservato attentamente come era fatto l’antico anfiteatro romano di cui restano pochi tratti murari, sperimentato gli spazi e scoperto i nuovi scavi archeologici, i bambini dovranno ricostruire un modello di arena e rivivere alcuni momenti di gioco tra gladiatori.

Quando: Dalle ore 16.00-17.30.

Dove: Ingresso Arena vicino Musei Civici piazza Eremitani;

Quanto: € 6.00 pro-capite. Adatto a tutte le età.

Come: info e prenotazione obbligatoria arcadia@arcadia-web.it;

https://www.facebook.com/Associazione Arcadia

Cell. 3336799660

DOMENICA 4 MAGGIO BATTAGLIA NAVALE AGLI EREMITANI

foto di Associazione Arc.A.Dia.
DOMENICA 4 MAGGIO ORE 16.00- MUSEI CIVICI AGLI EREMITANI – PADOVA
LABORATORIO: LA BATTAGLIA NAVALE 
L’associazione ARC.A.DIA in occasione della Mostra “PADOVA E’ LE SUE MURA” realizzata dal Comitato Mura di Padova, propone una serie di attività didattiche connesse alla Mostra.
Dopo una breve visita alla mostra, ogni bambino sarà invitato a disegnare la sua porta ideale. Si procederà poi ad una divertente ricostruzione dei percorsi delle mura attraverso un gioco strutturato come una battaglia navale.

“LE MURA DEI BAMBINI – LE MURA DELLE FAMIGLIE”

Adatto a famiglie e bambini dai 6 anni.

COSTI:
€ 5 bambino e € 2 adulto genitore/ accompagnatore
esclusi costi ingresso Museo: € 1 per bambini; € 6 per adulti.

 
foto di Associazione Arc.A.Dia.

DOMENICA 4 MAGGIO BATTAGLIA NAVALE AL MUSEO.

DOMENICA 4 MAGGIO ORE 16.00

MUSEI CIVICI AGLI EREMITANI – PADOVA

“LE MURA DEI BAMBINI – LE MURA DELLE FAMIGLIE”

LABORATORIO: LA BATTAGLIA NAVALE 
Dopo una breve visita alla mostra, ogni bambino sarà invitato a disegnare la sua porta ideale. Si procederà poi ad una divertente ricostruzione dei percorsi delle mura attraverso un gioco strutturato come una battaglia navale.

L’associazione ARC.A.DIA in occasione della Mostra “PADOVA E’ LE SUE MURA” realizzata dal Comitato Mura di Padova, propone una serie di attività didattiche connesse alla Mostra.

Adatto a famiglie e bambini dai 6 anni.

COSTI:
€ 5 bambino e € 2 (adulto genitore/ accompagnatore)
esclusi costi ingresso Museo: € 1 per bambini; € 6 per adulti.

foto di Antonella Nanni.