WEEK END AL MUSEO PER LE FAMIGLIE

I Musei Civici di Padova offrono una ricca proposta di attività didattico-culturali adatte alle famiglie, che si svolgeranno durante i fine settimana presso il complesso Eremitani, a Palazzo Zuckermann, al Palazzo della Ragione, al Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea. Nel corso degli incontri saranno approfondite diverse tematiche legate alla storia della città e non solo: si faranno incursioni nella storia delle antiche civiltà del Mediterraneo prendendo lo spunto dai reperti archeologici e con ARC.A.DIA  i visitatori saranno accompagnati nel percorso da veri e propri personaggi storici che, in una sorta di viaggio nel tempo, faranno rivivere emozionanti momenti della vita quotidiana nell’antichità.

Ma si tratterà anche di storia dell’arte grazie a visite tematiche relative ai dipinti della Pinacoteca, agli affreschi di Palazzo della Ragione e agli oggetti di arte applicata e decorativa esposti a Palazzo Zuckermann con un occhio particolare rivolto a Padova. La scoperta del passato avverrà anche con visite al Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, che documenta circa centocinquant’anni di storia (1797-1948) nei quali Padova ha avuto spesso un ruolo di grande rilievo. In Biblioteca Civica le letture ad alta voce, accompagnate da immagini e racconti, offriranno con modalità inedita piccoli saggi dal ricco e inaspettato patrimonio moderno e dai fondi antichi della biblioteca, strettamente legati alle vicende storiche cittadine. Tutti gli incontri, concepiti per le famiglie, saranno realizzati da esperti in didattica museale che accompagneranno nella visita, con modalità, linguaggi ed esperienze differenti, sia i visitatori adulti sia i più giovani. Al termine di alcune visite saranno realizzati dei laboratori didattici, non esclusivamente rivolti ai piccoli. La rassegna sarà fruibile secondo i seguenti percorsi tematici: L’esperienza dell’archeologo, La scoperta del passato, Immagini svelate.

Tutti i sabato e le domeniche da febbraio a giugno 2016 dalle 16:00 alle 17:30.

ARC.A.DIA vi propone le seguenti visite didattiche animate con laboratori, in compagnia di personaggi storici che vi proietteranno come per magia nel passato…

Sabato 12 marzo- Museo Archeologico “Medusa con capelli di serpente o mascherone?”  Visita didattica animata nel corso della quale uno strano personaggio della mitologia racconterà curiosità e aneddoti del mondo classico attraverso i preziosi reperti di una rara collezione di ceramiche greche e magnogreche: la Collezione Casuccio.

Sabato 19 marzo-Museo Archeologico Il lungo viaggio di Ostiala Gallenia”. Un’emozionante visita didattica animata in compagnia di una donna veneta nella Padova romana… con piccolo laboratorio di tessitura.

Sabato 2 aprile- Museo ArcheologicoCome vivevano i soldati romani? Ce lo racconta Minucio Lorario: il centurione!” Percorso didattico per sapere qualcosa di più di Padova romana e sulla dura vita di un antico “eroe”, sepolto lungo la Via Annia… con piccolo laboratorio finale.

Sabato 9 aprile- Palazzo Zuckermann “La seduzione dei ventagli”. Visita didattica animata in compagnia di una dama del 1700, per scoprire il linguaggio del corpo, gusti e riti legati al caffè, mode, mille segreti e divertenti curiosità nella Padova e nella Venezia di quel secolo…

Sabato 7 maggio- Museo Archeologico “Purricina e il gladiatore Iuvenis” . Visita didattica animata presso le sale del Museo e nell’antico anfiteatro, ricordi di combattimenti e tante storie di gladiatori… allegre e tristi…

Per ogni appuntamento  è necessaria la prenotazione :

 arcadiadidattica@gmail.com;  3336799660-3397866957 

Costo di ingresso alle sedi museali: euro 1,00 per tutti 

 See more at: https://www.facebook.com/padova.cultura.official/posts/962800253796875?fref=nf

Pubblicità

SABATO 12 DICEMBRE IN COMPAGNIA DI UNA SACERDOTESSA EGIZIA…

SABATO AL MUSEO CON ARC.A.DIA, SPECIALE NATALE 2015-2016, vi propone un pomeriggio tra mistero e divertimento in compagnia di una sacerdotessa egizia, che si aggira tra le sale del Museo Archeologico di Padova…  

La collezione egizia è costituita da circa 180 reperti confluiti in Museo a partire dal XIX secolo e da un nucleo di 13 reperti dal Museo Egizio di Torino. Tra i materiali  due reperti sono di eccezionale rilevanza perchè doni dell’illustre padovano Giovanni Battista Belzoni: due statue raffiguranti la dea leontocefala Sekhmet, da lui scoperte nel corso delle esplorazioni nell’antica Tebe. http://padovacultura.padovanet.it/it/musei/la-collezione-egizia-del-museo-archeologico#sthash.e5iBTlfg.dpuf.

scarabeo2               gatto2
falco (1)

SABATO 12 dicembreFalchi, gatti e scarabei. Un viaggio nel tempo guidati da una sacerdotessa, alla scoperta delle misteriose divinità dell’antico Egitto (con piccolo laboratorio finale). Musei Civici di Padova.

donna-e-gatto-5

CHI: bambini/e e ragazzi/e dai 5 anni ai 12 anni
ORE: dalle 16.00 alle 17,30. Appuntamento 15 minuti prima in biglietteria dei Musei Civici
DOVE: Musei Civici agli Eremitani, p.zza Eremitani
QUANTO: per bambini ingresso ai Musei Civici € 1 + attività didattica € 5. Per gli adulti biglietto di ingresso ridotto: € 1 + attività didattica € 2
                            E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
arcadiadidattica@gmail.com; 3336799660; 3397866957

TITO LIVIO PASSEGGIA PER PADOVA CON I BAMBINI

Tito Livio fa da guida Palazzo-della-Ragione

PASSEGGIAMO CON TITO LIVIO IN PERSONA PER LA PADOVA ROMANA! TITO LIVIO ci porterà a scoprire anche gli scavi dei sotterranei sotto al Palazzo della Ragione!!!

All’interno dell’iniziativa La Padova di Augusto e Tito Livio l’Associazione Arc.A.Dia propone questo nuovo itinerario:

Tito Livio farà da guida e ci accompagnerà tra le strade e le piazze della nostra città facendoci conoscere i luoghi e gli edifici della sua Patavium romana… conosceremo meglio i divertimenti crudeli dell’antico anfiteatro, oppure dove scorreva l’antico fiume, dove era il grande porto, l’antico foro e infine… scopriremo uno scavo archeologico importantissimo della nostra città: la domus romana sotto al Palazzo della Ragione.

Info Musei Civici piazza Eremitani 8. Biglietti: euro 6.00. Prenotazione obbligatoria;

info: arcadiadidattica@gmail.com

TITO LIVIO A SPASSO PER PADOVA SABATO 17 MAGGIO

1491659_441789639297915_4109290693792971996_n

Sabato 17 maggio ORE 16.00 PASSEGGIATA in città per la Padova romana con una guida eccezionale: TITO LIVIO, che ci porterà a scoprire anche gli scavi dei sotterranei sotto al Palazzo della Ragione!!!

“LA PADOVA DI AUGUSTO E TITO LIVIO ” 8° APPUNTAMENTO AI MUSEI CIVICI DI PADOVA CON TITO LIVIO CI GUIDA ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA PATAVIUM…UNA DIVERTENTE PASSEGGIATA PER STRADE E PIAZZE FINO ALL’AREA ARCHEOLOGICA SOTTO AL PALAZZO DELLA RAGIONE!!

Vi ricordate Tito Livio ai Musei Civici agli Eremitani? È stata una divertente esperienza, conoscere direttamente dalle parole di questo testimone storico le vicende della città di Padova in età romana e vivere alcuni momenti di vita quotidiana antica… Ebbene non è finita qui!

Tito Livio ci farà da guida e ci accompagnerà tra le strade e le piazze della nostra città facendoci conoscere i luoghi e gli edifici della sua Patavium romana… conosceremo meglio i divertimenti crudeli dell’antico anfiteatro, oppure dove scorreva l’antico fiume, dove era il grande porto, l’antico foro e infine… scopriremo uno scavo archeologico importantissimo della nostra città: la domus romana sotto al Palazzo della Ragione.

Quando: Dalle ore 16.00-17.30. Dove: Musei Civici piazza Eremitani;

Quanto: € 6.00 pro-capite. Come: info e prenotazione obbligatoria arcadia@arcadia-web.it;

https://www.facebook.com/Associazione Arcadia

Cell. 3336799660; 3397866957

 

manifesto Padova è le sue mura

Domenica 18 laboratorio: I FILI DELLA CITTA’ dopo aver visitato la Mostra Padova è le sue mura

Vi aspettiamo!

Info e prenotazione obbligatoria arcadia@arcadia-web.it;

https://www.facebook.com/Associazione Arcadia; Cell. 3336799660; 3334294597

SABATO 10 MAGGIO CON L’ARCHEOLOGA

arena anfiteatro romano padovaanfiteatro arena di padova

SABATO 10 MAGGIO CON L’ARCHEOLOGA

L’ANTICO ANFITEATRO DI PADOVA. LABORATORIO DIDATTICO ALL’APERTO pressi i Giardini dell’Arena di Padova. Ore 16.00-17.30.

I bambini insieme a un’archeologa scopriranno questo luogo meraviglioso della nostra città. Osservazione e documentazione delle strutture murarie, piccola esperienza di rilievo architettonico, sperimentazione degli spazi…

Costo: 6 euro pro-capite. Info e prenotazione arcadia@arcadia-web.it  Tel.  3397866957 /  3336799660

Le attività di sabato 10 maggio 2014 rientrano nel programma LA PADOVA DI AUGUSTO E TITO LIVIO tra strade, piazze, musei alla scoperta di Padova Romana.

Oggi Tito Livio ai Musei Civici di Padova.

VOLETE SAPERE COME SI VIVEVA A PADOVA IN ETA’ ROMANA? TITO LIVIO IN PERSONA CE LO DIRA’…VENITE VI STA ASPETTANDO!!!
foto di Associazione Arc.A.Dia.
Oggi alle 16.00
Adatto a tutte le fasce di età, bambini e adulti.
Costo: € 1 per ingresso bambini al Museo ; € 5 per ingresso adulti ridotto
Più € 6.00 per visita animata .
PER INFO E PRENOTAZIONI: 
arcadia@arcadia-web.it; 333 6799660

Tito Livio domani agli Eremitani!

TITO LIVIO SI STA PREPARANDO...<br />
SABATO 12 APRILE POTRETE CONOSCERLO!!!<br />
ALLE ORE 16 AI MUSEI CIVICI DI PADOVA

TITO LIVIO SI STA PREPARANDO…
SABATO 12 APRILE POTRETE CONOSCERLO!!!
ALLE ORE 16 AI MUSEI CIVICI DI PADOVA

“Un amico padovano di Augusto: Tito Livio. …” percorso didattico animato per conoscere le persone e la vita quotidiana dell’antica Patavium . .. L’attore DAVIDE FILIPPI impersonerà lo storico patavino TITO LIVIO e ci parlerà della vita quotidiana antica, tra curiosità e aneddoti divertenti. Sapremo come mangiavano, si curavano, studiavano, giocavano, viaggiavano,gli antichi romani… 

Adatto a tutte le fasce di età, bambini e adulti. Costo: € 1 per ingresso bambini al Museo ; € 5 per ingresso adulti ridotto . Più € 6.00 a bambino per visita animata . PER INFO E PRENOTAZIONI: arcadia@arcadia-web.it; 333 6799660

aaaaaaaa428808_118405774969638_579740938_n