Arc.A.Dia

ARC.A.DIA, Archeologia Ambiente Didattica, nasce a Padova nel dicembre 1999, ha come obiettivi la conoscenza, la tutela, la salvaguardia e la fruizione del territorio, nonchè l’educazione alla inclusione e alla intercultura.

È costituita da archeologi, architetti, storici dell’arte, artisti, naturalisti, laureati in Scienze della Formazione, sociologi, con ampia esperienza nel settore della didattica, della formazione e della comunicazione.

La sua esperienza in campo didattico, di valorizzazione e salvaguardia, promozionale e progettuale, formazione ed educazione, deriva da una lunga attività sul campo maturata negli anni. ARC.A.DIA collabora con enti pubblici e privati offrendo servizi in ambito culturale, didattico, educativo, di salvaguardia, tutela, valorizzazione e fruizione.

Progetta, cura e realizza:

  • attività didattiche e laboratori in ambito storico, artistico, archeologico e naturalistico-ambientale per scuole di ogni ordine e grado e per gruppi di adulti
  • progettazione europea
  • allestimenti museali
  • gestione di apertura e attività didattiche di siti archeologici e culturali
  • eventi culturali
  • laboratori di animazione alla lettura nelle scuole, nelle biblioteche e sul territorio
  • percorsi educativi sull’inclusione e integrazione

Info: arcadiadidattica@gmail.com

Copia di P1000398

Paola, Antonella e Terry (giocaMuseo 2012)

Pubblicità

Un pensiero su “Arc.A.Dia

  1. Buongiorno,
    sono una docente di lettere dell’istituto comprensivo di Saonara. Vorrei portare le mie due classi prime a visitare la Basilica di Santa Giustina.
    Mi può indicare se prevedete dei percorsi per una classe secondaria di I grado ?
    Grazie
    Daniela Biondo

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...