L’ albero dei libri è stato felicissimo di conoscere quattro classi della scuola primaria “Giovanni Bonetto” situata in località S. Lorenzo, in centro ad Albignasego.
I bambini delle due seconde hanno riempito il loro albero di storie di animali, di fantasia, horror, fumetti, magia… Queste due classi lavorano con tanta bella energia e sono guidate con dedizione dalla maestra Cristina. Oltre alle storie dei bambini, ho fotografato alcuni dettagli della decorazione dell’ albero dei libri perché questi bambini sono particolarmente dotati di creatività e hanno disegnato foglie di tutti i tipi e per tutti i gusti: foglie Babbo Natale, foglie con sirenette, foglie con messaggi affettuosi e foglie con barzellette!!! Cliccando sulle immagini potrete vederle ingrandite! Anche le barzellette sono piccole storie divertenti e l’ albero dei libri è stato felicissimo di questa idea simpatica e originale. Troverete la foto della foglia con barzelletta incorporata in fondo a tutte le storie di seconda; buon divertimento!
Le due quarte della scuola primaria Bonetto sono composte da ragazzi fortissimi e l’ albero dei libri è stato davvero felice di fare amicizia e ascoltare le loro storie! Sono ragazzi vivaci, ma molto attenti quando si tratta di lavorare; hanno partecipato con entusiasmo alle attività proposte dal nostro albero dei libri. La maestra Valeria è stata premurosa con tutti e ha ritagliato (grazie!!!) fogliame ricavato dalle tantissime scatole di biscotti, pasta, riso, cereali come cartoncini da disegno di riciclo per il laboratorio artistico di decorazione dell’ albero!
Questa scuola ha diversi percorsi educativi dedicati all’ albero e l’ albero dei libri è felice di stare in buona compagnia. Un laboratorio speciale è svolto con la partecipazione dei nonni! In fondo alle immagini troverete la foto di un bellissimo cartellone pieno di alberi realizzato dagli alunni… Bravissimi ragazzi: siete fantasticì!
Grazie ragazzi è stato davvero bello fare la vostra conoscenza; continuate così! 🙂
P.S. Se volete scrivere qualcosa (magari la vostra storia!) o semplicemente salutare l’ albero dei libri, cliccate all’ inizio di questo articolo sulla scritta LASCIA UN COMMENTO che si trova a destra del titolo. 😉